ModusOperandi

Page 16

Lectio III

La flessione

Il numero Come l’italiano il latino ha il singolare e il plurale.

Il caso Serve a chiarire la funzione sintattica di una parola nella frase. I casi delle declinazioni sono sei e possono essere al singolare o al plurale. Eccoli, con le loro funzioni sintattiche di base: Nominativo Genitivo Dativo Accusativo Vocativo Ablativo

è il caso del soggetto e del predicato nominale. è il caso del complemento di specificazione. è il caso del complemento di termine. è il caso del complemento oggetto. è il caso del complemento di vocazione. ha in sé molte funzioni, tra cui quelle del complemento di mezzo, di causa, di stato in luogo…

Le declinazioni

L’aquila era il simbolo del potere di Roma.

In latino ci sono cinque declinazioni. Declinare un nome significa dargli un significato diverso nella frase, cioè dire se è il soggetto (al nominativo), il complemento oggetto (all’accusativo), se fa parte di un complemento di specificazione (genitivo) e così via. Per capire a quale declinazione appartiene una parola, bisogna consultare il vocabolario e vedere l’uscita del genitivo. Ecco uno schema molto sintetico: Genitivo -ae

Declinazioni Prima declinazione

Esempi rosa-rosae ancilla-ancillae

nauta-nautae terra-terrae

Seconda declinazione

-i

lupus-lupi periculum-periculi

cervus-cervi astrum-astri

Terza declinazione

-is

consul-consulis civis-civis

flumen-fluminis corpus-corporis

Quarta declinazione

-us

manus-manus currus-currus

domus, domus fructus-fructus

Quinta declinazione

-ei / -ei

dies-diei fides-fidei

res-rei facies-faciei

Nella Quinta declinazione, la “e” è breve se è preceduta da consonante, altrimenti è lunga.

4

Usa il vocabolario e scrivi a quale declinazione appartengono queste parole.

colonia somnium pax

16

acies urna lex

armiger effigies adventus

flos ovis cornu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ModusOperandi by ELI Publishing - Issuu