3 minute read

Moltiplicazioni con i numeri decimali

Se moltiplichi per 10, 100, 1000, la virgola si sposta verso destra in colonna conta quante sono in tutto le cifre decimali dei fattori

1 Completa la tabella. × 10 × 100 × 1 000

2 Scrivi il fattore mancante.

× 10 = 85,3

× 10 = 4,5

× 100 = 578,9

× 100 = 1 456

× 1 000 = 2 345

× 1 000 = 4 682

3 Esegui in colonna. Poi evidenzia le cifre decimali dei fattori e dei prodotti e rispondi.

• Quante cifre decimali nel primo fattore?

3 , 5 × 8 , 9 = 1, 7 4 × 6 , 2 =

• Quante cifre decimali nel secondo fattore?

• Quante cifre decimali nel prodotto finale?

• Quante cifre decimali nel primo fattore?

• Quante cifre decimali nel secondo fattore?

• Quante cifre decimali nel prodotto finale?

5 In ciascuna moltiplicazione, colora le cifre decimali dei due fattori. Poi, nel risultato, inserisci

6 sul quaderno con la prova. a. Al cinema Stella sono presenti 85 adulti e 45 bambini. Il costo del biglietto per gli adulti è di 13 euro, quello per i bambini è la metà. Quanto costa il biglietto per un bambino? Quanto si è incassato dalla vendita di tutti i biglietti? b. Tania vuole fare un regalo a sua madre. Compera un foulard che costa € 25,50. Per la confezione spende € 2,30 e per il biglietto d’auguri € 2,40. Tania aveva a disposizione 40 euro per questo regalo. Quanto le è avanzato? c. Alla gara campestre di 15 km si sono iscritti 144 atleti e atlete. Gli iscritti alla seconda gara, la corsa a ostacoli, sono 7 12 di quanti partecipano alla gara campestre. Quanti atleti e atlete partecipano alla corsa a ostacoli? Quanti atleti e atlete sono presenti complessivamente alle due gare? Per ciascuna persona che partecipa a una gara si è speso € 2,30 per il pettorale. Qual è stata la spesa totale? d. Nel ristorante di Gianna oggi sono state consumate 54 bottiglie di acqua frizzante e 48 di acqua naturale. Le bottiglie sono tutte da 0,75 <l . Quanti litri di acqua sono stati consumati? e. Lucia ama molto lo yogurt e ogni giorno ne mangia 0,25 <l . Oggi ha comperato 5 confezioni da 0,5 <l . Per quanti giorni saranno sufficienti? f. In edicola Mario ha comperato 8 bustine di figurine che costano € 0,80 l’una e l’album che costa € 2,50. Quanto ha speso in tutto? g. Nel bar “Buongiorno” sono stati serviti 50 caffè al costo di € 1,20 l’uno e 85 cappuccini al costo di € 1,90 l’uno. Quanto ha incassato il barista? h. Emanuela ha comperato una maglietta che costa € 12,80, una gonna a € 27,50 e un berretto a € 8,60. Il negoziante le ha fatto uno sconto sul prezzo totale di € 8,00. Quanto ha pagato Emanuela i suoi acquisti? i. Linda con alcune amiche va dal gelataio. Compera 6 coni grandi, 2 coni medi e una granita. Osserva il cartello dei prezzi e calcola quanto spende.

Se dividi per 10, 100, 1000, la virgola si sposta verso sinistra. Se il divisore è un numero decimale, devi trasformalo in un numero intero applicando la proprietà invariantiva.

1 Risolvi i problemi sul quaderno.

Cono grande € 3,50

Cono medio € 2,80

Cono piccolo € 2,30

Granita € 3,60 l. Per preparare le lasagne Lorenzo usa 2 mozzarelle da125 g l’una e 3 pacchetti di formaggio grattugiato da 90 g l’uno. Quanti grammi di latticini utilizza? m. 4 amici sono andati a mangiare la pizza al ristorante. Questo è il conto che è stato portato. Federico decide di pagare lui il dolce per tutti, e la parte rimanente del conto viene divisa in 4 parti uguali. Quanto paga ciascuno degli altri ragazzi? Quanto paga Federico?

Pizze € 41,60

Dolci € 16,30

Bevande € 9,00

Totale € 66,90

Caccia al numero!

È una giornata di fiera: giochi, gare e una grande lotteria.

Molte persone hanno un biglietto: vogliono sapere se vinceranno. I numeri fino a 100 estratti sono 10: cercali e colorali come indicato.

Corrispondono a: tre multipli di 8 il numero che è i 3 4 di 12 tutti i divisori di 12 il numero che è i 2 7 di 70

Tra i numeri della lotteria ne mancava uno: quello NON è rappresentato fra i numeri della decina tra 91 e 100.

Qual è?

This article is from: