1 minute read

Il triangolo

I triangoli si denominano in base alle caratteristiche degli angoli e dei lati.

1 Quali tra questi elementi dei poligoni non puoi trovare mai in un triangolo? Indica con X. asse di simmetria lato vertice angolo altezza diagonale

2 Colora: a. in giallo i triangoli equilateri, in azzurro i triangoli scaleni, in rosa i triangoli isosceli b. in verde i triangoli acutangoli, in viola i triangoli ottusangoli, in blu i triangoli rettangoli

3 Disegna i triangoli indicati.

Un triangolo rettangolo isoscele Un triangolo rettangolo scaleno

Un triangolo ottusangolo isoscele

Un triangolo acutangolo isoscele a. Un triangolo equilatero ha il perimetro lungo 66 cm. Quanto misura un lato? b. Un triangolo equilatero ha il lato di 16 cm. Un triangolo isoscele ha la base di 14 cm e i lati di 17 cm. Quale dei due triangoli ha il perimetro più lungo? c. Un triangolo isoscele ha la base lunga 10 cm e il perimetro di 40 cm. Quanto misura il lato obliquo? d. Un lato obliquo di un triangolo isoscele misura 6 cm. Il perimetro è di 19 cm. Quanto misura la base?

4 Risolvi sul quaderno. Disegna sempre i triangoli richiesti (non in grandezza reale) e segna sui lati le misure.

This article is from: