1 minute read

Il Lago di Garda

Next Article
Il fiume Po

Il fiume Po

Il Lago di Garda è chiamato anche Benaco. Per gli antichi Romani, Benacus era un dio.

1 Utilizza le tue conoscenze e la carta del bacino idrografico del Po.

Per completare l’esercizio dovrai fare delle deduzioni.

Il Lago di Garda è di origine .

Si è formato quando, nell’antichità, i ghiacciai

Quindi la valle in cui si estende ha assunto una forma

Il fiume più importante che entra nel lago si chiama , e quello che esce dal Garda è il .

Il lago di Garda a ovest, a sud e a est è circondato da rilievi che arrivano fino a 600 metri, quindi sono .

A nord i rilievi superano i 600 metri, quindi sono

Il territorio del Garda è caratterizzato da vegetazione spontanea e da coltivazioni molto importanti per la sua economia.

La flora spontanea è:

Le coltivazioni agricole sono:

2 Rispondi.

• Come si chiamano le colline che si trovano vicino a questo lago?

• Qual è la loro origine?

• Per quali motivi sulle rive dei laghi, ma anche dei fiumi, ci sono sempre stati insediamenti umani?

• Quali differenze ci sono tra un lago glaciale e un lago di sbarramento?

This article is from: