1 minute read

La Pianura Padana

La Pianura Padana è la più vasta pianura italiana.

1 Completa.

La Pianura Padana è attraversata dal fiume .

Questo fiume attraversa quattro regioni: , , , , da ovest a

La parte orientale della Pianura Padana si affaccia sul Mar .

La Pianura Padana è delimitata da due catene montuose: a nord le , a sud gli .

2 Osserva le immagini che descrivono la formazione della Pianura Padana e collegale alla didascalia giusta, numerando.

Il fiume Po scorreva verso il mare e con i detriti trasportati pian piano formò la Pianura Padana.

I fiumi che scendevano dai monti portavano a valle i detriti.

Milioni di anni di anni fa tra le Alpi e gli Appennini c’era un grande golfo.

3 Osserva l’immagine della Pianura Padana e completa scrivendo al posto giusto: alta pianura • bassa • terreno permeabile • terreno impermeabile • risorgive • fiume Po

La Pianura Padana è attraversata dal È divisa in due parti: e pianura. Nell’alta pianura il suolo è formato da poco adatto all’agricoltura.

Nella bassa pianura vi è un molto più fertile.

Le due zone della Pianura Padana sono divise dalla fascia delle , dove l’acqua dal sottosuolo risale in superficie.

This article is from: