Numeri
NUMERI
LE PROPRIETÀ DELLA DIVISIONE Proprietà distributiva Per dividere un’addizione (o una sottrazione) per un numero: 1) si divide per quel numero ogni termine dell’addizione (o della sottrazione); 2) poi si sommano (o si sottraggono) i risultati parziali.
| ESEMPI (64 +
16) : 8
(64 : 8) + (16 : 8) = 8 + 2 = 10 (72
–
27) : 9
(72 : 9) – (27 : 9) = 8 – 3 = 5
La proprietà distributiva può essere applicata anche scomponendo il dividendo in un’addizione o una sottrazione. | ESEMPIO 115 : 5
(100 + 15) : 5 (100 : 5) + (15 : 5) = 20 + 3 = 23 | ESEMPIO 990 : 5
(1 000 – 10) : 5 (1 000 : 5) – (10 : 5) = 200 – 2 = 198
46