MISURE
LE OPERAZIONI CON LE MISURE DI TEMPO Per operare con le misure di tempo si usa: • la base 10 per i sottomultipli del secondo (decimi, centesimi e millesimi di secondo); • la base 60 per le ore, i minuti e i secondi: il cambio non avverrà a 10, ma a 60.
ADDIZIONE 7 h 45 min + 1 h 35 m = 9 h 20 min
Misure
h min
h min
7 45 +
7 45 +
1
1 35 =
1 35 =
8 80
9 20
1 h e 20 min
SOTTRAZIONE 4 h 10 min – 1 h 20 min = 2 h 50 min h min
10 – 20 non si può fare: perciò è necessario 3 60 4 10 – trasformare 1 h in 60 min da aggiungere ai 10 già 1 20 = presenti.
h min
2 50
3 70 – 1 20 =
Le misure di tempo non seguono il sistema decimale, dunque per scriverle non si usa la virgola, ma una delle seguenti possibilità: 1 h 30 m • si scrivono le marche • si lascia uno spazio tra le ore e minuti 1 30 • si mette un punto o due punti tra le ore e i minuti 1.30 oppure 1:30 • si indicano i minuti con un trattino come esponente e i secondi con due trattini come esponente: 5 minuti 12 secondi 5' 12". 178