URE SPAZIO E FIG
CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI 1
Osserva i triangoli e, per ciascuna affermazione, segna V (vero) o F falso).
RISPETTO AI LATI ⢠à un triangolo scaleno. ⢠Ha tutti i lati diseguali. ⢠à un poligono regolare.
V F V F V F
⢠à un triangolo isoscele. ⢠Ha due lati uguali. ⢠à un poligono regolare.
V F V F V F
⢠à un triangolo equilatero. V F V F ⢠Ha i lati uguali. V F ⢠à un poligono regolare.
2 Scrivi i nomi dei lati.
In un triangolo rettangolo, il lato opposto allâangolo retto si chiama ipotenusa. I lati tra loro perpendicolari sono i cateti.
In un triangolo la somma degli angoli interni è 180° (cioè un angolo piatto).
RISPETTO AGLI ANGOLI ⢠à un triangolo rettangolo. ⢠Ha un angolo di 90° e due acuti. ⢠à un poligono equiangolo.
V F V F V F
⢠à un triangolo acutangolo. ⢠Ha tutti gli angoli acuti. ⢠Può essere equiangolo.
V F V F V F
V F ⢠à un triangolo ottusangolo. ⢠Ha un angolo ottuso e due acuti. V F V F ⢠à un poligono equiangolo.
70
Obiettivo di Apprendimento: conoscere gli elementi del triangolo.









