PLAN.Cop.Management ristorazione:Layout 1
11-02-2011
8:55
Pagina 1
U
Emanuele Gnemmi Laureato in Economia del Turismo presso l’Università degli studi di Perugia ha una lunga esperienza nel campo della ristorazione. È docente presso Alma “La Scuola Internazionale di Cucina Italiana” di Colorno (Parma) e presso l’Istituto Alberghiero “Erminio Maggia” di Stresa.
• • • • • • • •
La contabilità analitica L’analisi di fattibilità Il budget nel settore ristorativo I metodi per la formazione dei prezzi di vendita nel settore della ristorazione Food and beverage cost control Il management dei rendimenti: lo yield management L’analisi di menu La gestione del magazzino
Con i fogli di calcolo on line per una gestione più efficace Euro 32,00
Management della ristorazione
Donatella Dell’Orso Laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e in Economia e Gestione dei Servizi Turistici presso l’Università di Bologna. È docente presso l’Istituto Alberghiero “Erminio Maggia” di Stresa.
D. Dell’Orso – E. Gnemmi
n’azienda, per riuscire a rimanere sul mercato e per poter svilupparsi in un contesto esterno estremamente dinamico, deve operare rispettando un principio fondamentale, quello dell’economicità della gestione, secondo il quale si deve fare in modo che le combinazioni dei vari fattori produttivi generino ricavi superiori ai costi. Per realizzare tale obiettivo strategico, il management aziendale deve affrontare quotidianamente problemi di varia natura, la cui soluzione richiede l’assunzione di decisioni che siano frutto di un processo di programmazione e di controllo della gestione dell’impresa.
Donatella Dell’Orso – Emanuele Gnemmi
MANAGEMENT DELLA RISTORAZIONE Food & Beverage cost control