magicamente insieme 3 - storia geografia

Page 98

Le origini della pianura

Gli ambienti terrestri

Molte pianure si sono formate tantissimi anni fa per l’azione dei fiumi che hanno trasportato a valle ciottoli, sabbia, ghiaia e sassi, creando la pianura alluvionale. È proprio questo il tipo di terreno in cui si possono osservare l’alta pianura, dove si sono depositati detriti più grossi e pesanti, e la bassa pianura, formata dai detriti più leggeri.

Sopra, due immagini della Pianura padana. Sotto, Tavoliere delle Puglie, campi coltivati.

inata dall’Etna. La fertile pianura vulcanica orig

Alcune pianure si sono formate a causa dell’accumularsi di lava e ceneri vulcaniche, come quelle originate dalle eruzioni del Vesuvio e dell’Etna, che risultano molto fertili perché ricche di sali minerali. Sono dette pianure vulcaniche. Altre pianure ancora, come il Tavoliere delle Puglie, sono state originate anticamente dal sollevarsi dei fondali marini a causa di una forte spinta dal centro della Terra. Sono le pianure di sollevamento. 98

geografia

Che cosa caratterizza una pianura? Che cosa distingue l’alta pianura dalla bassa pianura? Quali tipi di pianura conosci? Quali sono le loro caratteristiche?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
magicamente insieme 3 - storia geografia by ELI Publishing - Issuu