Gli ambienti terrestri
Altre montagne si sono create quando dalle spaccature della crosta terrestre è fuoriuscito il magma, cioè la lava incandescente formatasi con la fusione delle rocce. A contatto con l’aria la lava si è solidificata, è diventata roccia e, strato dopo strato, ha dato origine a una montagna. Montagne particolari sono i vulcani. Esse si sono formate con la fuoriuscita della lava e la successiva solidificazione della stessa a contatto con l’aria. Il vulcano ha, però, lasciati aperti il camino, attraverso il quale la lava sale, e il cratere, dal quale la lava fuoriesce periodicamente. Vulcani attivi si trovano in molte parti del mondo, anche in Italia.
Lava solidificata da cui ha origine
geografia
cono camino
magma
il vulcano.
A volte sulle montagne si ritrovano resti fossili di conchiglie marine, pesci, alghe. Come mai? Sono i resti degli organismi che, milioni di anni fa, vivevano sul fondo del mare. Questa è la dimostrazione che le montagne si sono formate con il sollevamento del fondale marino. 90
cratere
Fossile animale.
Come si sono formate le montagne? Come si sono formate le montane di origine vulcanica? Che cos’è la lava? Che cos’è il cratere?