ora so fare
1. Cancella il termine sbagliato. Il geografo rappresenta/trasforma il paesaggio attraverso fotografie, mappe, disegni, carte geografiche. La flora/fauna è l’insieme dei vegetali che crescono spontaneamente o che sono coltivati in un ambiente. La fauna/flora è l’insieme degli animali che vivono in un determinato territorio. Il clima/L’idrografia è l’insieme delle condizioni atmosferiche (vento, pioggia, neve…) in un ambiente. L’uomo è intervenuto sull’ambiente rendendolo sempre più naturale/antropizzato.
2. Che cosa occorre a un geografo per svolgere il suo lavoro? Colora i riquadri giusti. una chitarra una braccialetto
carta millimetrata, matita e gomma
una macchina fotografica
una borraccia piena d’acqua
una chiave inglese
una paio di occhiali da sole
un blocco per prendere appunti
una bussola
3. Osserva l’immagine e completa la tabella distinguendo gli elementi naturali da quelli antropici. naturali
antropoci
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
74
una bastone da passeggio
strumenti per misurare