magicamente insieme 3 - storia geografia

Page 176

geografia

LE COSTE

IO CERCO UN TRATTO DI COSTA BASSA.

IO CERCO UN TRATTO

DI COSTA ALTA PER TUFFARMI !

Cancella le parole sbagliate. Il punto di incontro tra la terra e il mare è la costa/l’orizzonte, soggetta a modificazioni continue dovute alla salinità dell’acqua/ai movimenti del mare. Quando il terreno si presenta pianeggiante la costa è alta/bassa, rocciosa/sabbiosa, rettilinea/frastagliata. Quando il terreno è montuoso o collinare la costa è alta/bassa, rocciosa/sabbiosa, rettilinea/ frastagliata. Talvolta la costa presenta delle rientranze: se sono grandi si chiamano baie/golfi; se sono piccole si chiamano baie/golfi. Quando invece la terra entra nel mare forma un promontorio/un’isola. Osserva i disegni e scrivi: costa alta – costa bassa.

..................................................

..................................................

Ora sottolinea in verde le parole che si riferiscono alla costa alta e in blu quelle che si riferiscono alla costa bassa.

56

RET TILINEA – FRASTAGLIATA – SABBIOSA – ROCCIOSA – GHIAIOSA – UNIFORME – RICCA DI INSENATURE O.A. – Descrivere un ambiente naturale nei suoi elementi essenziali, usando una terminologia appropriata; conoscere i vari tipi di costa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
magicamente insieme 3 - storia geografia by ELI Publishing - Issuu