geografia
LA MONTAGNA
DOBBIAMO ARRIVARE
CERTO,
MA QUESTO VERSANTE
IN FRETTA SULLA CIMA !
È MOLTO RIPIDO !
Collega ciascun nome alla definizione corrispondente. Passaggio tra due montagne. Fianco della montagna. Spazio compreso tra due montagne. Massa di ghiaccio che non si scioglie mai completamente. Serie di montagne in successione. Parte più alta della montagna. Base della montagna. Corso d’acqua che scende con forza dalla montagna.
CIMA CATENA MONTUOSA PASSO VERSANTE VALLE GHIACCIAIO TORRENTE PIEDE DELLA MONTAGNA
Ora inserisci nel disegno i nomi adatti. .................
................. ................. ................. ................. .................
38
.................
.................
O.A. – Descrivere un ambiente naturale nei suoi elementi essenziali, usando una terminologia appropriata; conoscere la nomenclatura relativa alla montagna.