storia
LA NASCITA DELLA TERRA
Leggi attentamente, poi metti in ordine cronologico numerando. 4,5 MILIARDI DI ANNI FA, la Terra cominciò a raffreddarsi e a diventare
solida. Si formò la crosta terrestre. Il materiale incandescente che si trovava al centro della Terra usciva dai crateri dei vulcani. Sulla crosta terrestre aleggiava uno spesso strato di vapore acqueo. Con l’abbassarsi della temperatura si formarono delle gigantesche nuvole, che scaricarono grandi quantità di pioggia. Buona parte della superficie della Terra venne così ricoperta dall’acqua e si formarono i primi mari, dai quali emersero le terre primordiali. 2 80 MILI ONI DI AN NI FA, le terre emerse formarono un unico gran-
de continente, la Pangea, circondato da un unico grande mare, la Pantalassa. 1 5 MILIARDI DI AN NI FA, secondo una teoria scientifica, l’Universo
era concentrato in un’unica particella di materia. Una grande esplosione, il Big Bang (grande scoppio) diede origine all’Universo, che iniziò ad espandersi assumendo l’aspetto di nebbia luminosa. Si formarono così le galassie, tra cui la Via Lattea. 5 M ILIARDI DI AN NI FA, in un punto dell’Universo, una gigantesca
nube di gas e di polveri cominciò a concentrarsi, assumendo una forma di disco che si mise a girare su se stesso. L’interno di questo disco denso e caldo divenne il Sole. Dal Sole si staccarono frammenti di materia incandescente che diedero origine ai pianeti, tra i quali la Terra. I pianeti iniziarono a girare su se stessi e attorno al Sole e, molto lentamente, si raffreddarono.
12
O.A. – Acquisire il concetto di periodizzazione; conoscere le tappe fondamentali della vita della Terra.