L’uomo e il lago Gli ambienti acquatici
Il clima particolarmente mite, con inverni non molto freddi ed estati fresche, rende piacevole soggiornare vicino alle rive del lago. Sulle sue sponde l’uomo ha per questo costruito strutture alberghiere per incrementare il turismo.
I laghi sono facilmente navigabili: traghetti e imbarcazioni li percorrono, alla scoperta di paesaggi molto piacevoli. Le loro acque sono fonte di divertimento per gli sportivi che vi navigano con barche a vela e windsurf. I pescatori sono invece attirati dai pesci che ne popolano numerosi le acque.
Il lago più esteso della Terra è il Caspio, al confine fra Europa e Asia. In realtà, viene chiamato mare, perché milioni di anni fa era un vero e proprio mare collegato agli oceani. Le sue acque sono rimaste salate. Che cosa caratterizza un lago? Come si sono formati i laghi? L’uomo può costruire dei laghi? Quali? Quali laghi possono essere di acqua salmastra?
114
geografia
Mar Nero Mar Caspio