Magicamente Insieme 3 mate-scienze

Page 80

Il Sistema internazionale Misure

L’unità principale per le misure di peso è il chilogrammo: il suo simbolo è kg.

multipli Mg megagrammo 1000 volte più grande del chilogrammo 1 Mg = 1000 kg

unità fondamentale kg – – CHILOGRAMMO

1 kg

x1000

sottomultipli g dag hg grammo decagrammo ettogrammo 1000 volte 100 volte 10 volte più piccolo più piccolo più piccolo del chilogrammo del chilogrammo del chilogrammo 1g= 1 dag = 1 hg = 0,001 kg 0,01 kg 0,1 kg

:10

:100

:1000

Il chilogrammo ha un solo multiplo, il megagrammo (Mg), che vale 1000 kg. Fino a pochi anni fa erano in uso altre unità di misura: il quintale (q), che valeva 100 kg, e la tonnellata (t), che aveva il valore dell’attuale megagrammo, cioè 1000 kg. Nonostante non siano più in uso, potrà capitarti di sentirle ancora nominare. Per misurare pesi molto piccoli esistono anche i sottomultipli del grammo: il decigrammo (dg), il centigrammo (cg), il milligrammo (mg). Sono unità di misura molto piccole e difficilmente ti capiterà di usarle: sono però molto importanti per dosare con precisione una medicina o per costruire un gioiello. 80

matematica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magicamente Insieme 3 mate-scienze by ELI Publishing - Issuu