Misure di capacità e equivalenze Misure
1. Rispondi.
2. Risolvi sul quaderno i seguenti problemi. Il signor Ugo ha molta sete, perciò beve 3 bicchieri di acqua. Ogni bicchiere ha la capacità di 2 dl. Il signor Ugo ha bevuto più o meno di mezzo litro di acqua?
Con 1l di aranciata ho riempito 5 bicchieri. Con 1l di spremuta ho riempito 7 bicchieri.
I due bambini hanno usato la stessa quantità di bibita? ........................................................... Chi ha usato bicchieri più piccoli? ..................
3. Scomponi indicando il valore
4. Risolvi sul quaderno i seguenti problemi.
di ogni cifra, come nell’esempio. 50 l 127 cl 35 dl 45 dal 80 l 1500 ml 400 cl 38 cl 47 dl 153 l 800 l
= = = = = = = = = = =
Anita invita le sue amiche a prendere il tè. La teiera contiene 1l di tè. Ogni tazza contiene 125 ml di tè. Il tè preparato sarà sufficiente per 8 persone?
5 dal 0 l ...................................... ...................................... ...................................... ...................................... ...................................... ...................................... ...................................... ...................................... ......................................
Lucia prepara le bibite per la sua festa di compleanno. Ha comperato 5 bottiglie di aranciata, 3 di chinotto, 2 di limonata. Ogni bottiglia ha la capacità di 2 l. Quanti litri di bevande ha comperato Lucia? Ha comperato più o meno di un decalitro di bevande? Antonio fa il pieno di benzina e acquista 35 l di benzina. Il serbatoio della sua auto non era vuoto: conteneva ancora 2 dal di benzina. Quanta benzina c’è ora nel suo serbatoio?
......................................
5. Esegui le seguenti equivalenze. 4l 200 cl 30 dl 50 l 300 l
78
.......... cl .......... l .......... l .......... dal .......... hl
matematica
50 dal 50 dal 94 dl 6 hl 95 dal
.......... l .......... hl .......... l .......... l .......... dl
300 ml 49 cl 7,7 dl 500 cl 2,15 hl
.......... dl .......... ml .......... ml .......... l .......... dal