LA CATENA ALIMENTARE
Ambienti e esseri viventi
In tutti gli ambienti gli esseri viventi si nutrono di altri viventi, che possono essere piante o animali. In un prato batteri e funghi trasformano i resti degli animali morti in sostanze preziose per la vita delle piante: sono i decompositori. Le piante si nutrono delle sostanze del terreno: sono i produttori. Le api e le farfalle si nutrono con i fiori, le lumache e i bruchi si nutrono di foglie: sono i consumatori primari. La talpa si nutre di lombrichi, di larve e piccoli anfibi: è un consumatore secondario, come la rondine, che mangia insetti, e come la volpe, che mangia la talpa. Gli esseri viventi di un ecosistema sono quindi legati fra loro e dipendono gli uni dagli altri come tanti anelli di una catena. Per questo formano una catena alimentare.
La freccia vuol dire è mangiato da‌
Per ogni ambiente, scrivi una possibile catena alimentare. Bosco.
................................................................................................. ................................................................................................. ................................................................................................. ................................................................................................. Prato.
................................................................................................. ................................................................................................. ................................................................................................. .................................................................................................
142
scienze