Magicamente Insieme 3 linguaggi

Page 86

laboratorio linguistico il mito

IL GRANDE UOVO

All’inizio di tutto, Cielo e Terra non esistevano. C’era solo un grande, immenso uovo e, dentro di esso, cresceva Pangu, il creatore. Cresci e cresci, dopo diciottomila anni, Pangu era diventato un gigante; così ruppe il guscio con una gomitata e uscì dall’uovo. Il bianco dell’uovo diventò il Cielo, il tuorlo la Terra e Pangu rimase con la testa fra le nuvole e i piedi piantati al suolo. Quando poi il Cielo cominciò ad alzarsi e la Terra ad abbassarsi, il suo corpo si allungò a dismisura e Pangu morì. Il gigante cadde e cominciò la sua trasformazione: dal suo corpo nacquero le montagne, dai suoi muscoli i campi, dalle vene le strade e i sentieri, dai denti e dalle ossa i metalli, le pietre e le perle. Inoltre, dai suoi peli nacquero gli alberi, dalla sua voce il vento, dal suo sangue i fiumi. Dai pidocchi che aveva sul corpo, infine, nacquero gli uomini e gli animali. E il mondo intero, così come lo conosciamo, fu creato. Mito cinese in F. Lazzarato, L’uomo che amava i draghi, Mondadori

Il mito è un racconto immaginario creato dai popoli antichi per spiegare fatti a loro incomprensibili come: l’origine del mondo, la creazione degli esseri viventi, fenomeni naturali spesso misteriosi e terrificanti, quali temporali, fulmini, alluvioni, terremoti. È sorprendente constatare come popoli molto lontani gli uni dagli altri, che non hanno mai avuto contatti, abbiano dato origine a miti molto simili.

86

O.A. - Leggere e comprendere miti di diversa origine.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magicamente Insieme 3 linguaggi by ELI Publishing - Issuu