Riflessione linguistica
I NOMI ASTRATTI E I NOMI CONCRETI
Stefania mangia il gelato.
Stefania non ha molto coraggio.
Il gelato è un oggetto reale, che noi percepiamo attraverso i sensi e possiamo perciò rappresentare con un disegno: la parola gelato è un nome concreto. Il coraggio è uno stato d’animo, un’idea della nostra mente che non può essere disegnata: la parola coraggio è un nome astratto. Colora solo i nomi astratti. Che cosa apparirà?
dito
altalena mat ita
faro
casa
penna
occhio
palla gioia
solitudine mano
libro bellezza
libertà allegria
riga
porta
scivolo amore
torta
ricchezza
gio vin ezz a paura
agenda
ruota
dolore
vecchiaia
noia campana
rete scuola
Per ogni nome astratto, scrivi il suo contrario.
simpatia
.................................................
partenza
.................................................
amore
.................................................
bugia
.................................................
coraggio
.................................................
felicità
.................................................
bruttezza
.................................................
attenzione ................................................. O.A. - Riconoscere i nomi astratti e i nomi concreti.
157