Riflessione linguistica
I NOMI GENERICI E I NOMI SPECIFICI
Giuditta è una nonna, anzi una bisnonna, molto simpatica. Ogni volta che vado a trovarla mi parla della sua vita quando era giovane. Ieri mi ha raccontato che, ai suoi tempi, la gente faceva dei mestieri che oggi sono scomparsi: lo spazzacamino, lâarrotino, lâombrellaio, il carbonaio.
Ci sono parole che âstanno sopra le altreâ, perchĂŠ hanno un significato generale, come mestieri. Queste parole ne comprendono delle altre che hanno un significato specifico, come spazzacamino, arrotino, ombrellaio, carbonaio. Scrivi un paio di nomi con significato specifico in relazione a:
mestieri: .............................................
persone: ....................................................
cittĂ :
.............................................
bevande: ....................................................
metalli:
.............................................
insetti:
Sostituisci i nomi generici scritti in corsivo con alcuni nomi specifici.
....................................................
Sostituisci i nomi specifici scritti in corsivo con nomi generici.
Ho mangiato la frutta.
Nel giardino sono spuntate le dalie.
...............................................................
...............................................................
Un uccellino è caduto dal nido. ...............................................................
In pasticceria câè un bel vassoio di bignè.
Vorrei una bibita.
...............................................................
...............................................................
Su quel faggio cinguetta un passero.
La mamma ha cucinato il pesce.
...............................................................
...............................................................
Io abito in una villetta in periferia.
Il papĂ mi ha regalato un gioco.
...............................................................
...............................................................
Ho comperato un armadio nuovo. ...............................................................
O.A. - Conoscere e utilizzare termini generici e termini specifici.
151