Magicamente Insieme 3 linguaggi

Page 127

Laboratorio linguistico: la poesia

IL CIELO DI NOTTE Il cielo è come un mare e le nubi paiono ombre; la luna è come una barca che naviga tra le stelle. Poesia giapponese

“Il cielo è come un mare” è una similitudine: il poeta ha creato un paragone fra due immagini diverse. Nella poesia ci sono altre due similitudini; scoprile tu.

Inventa tu alcune similitudini.

.......................... paiono ............................ .......................... è come ..........................

IL RAGNO

La luna è come .................................. L’albero spoglio è come ................... La notte è come ................................

La mia tela è un’amaca in cui ti puoi cullare e solo qualche volta un abbraccio da cui è difficile tornare. S. Colloredo

“La mia tela è un’amaca” è una metafora. Il poeta ha collegato due elementi diversi fra loro, ma che hanno una caratteristica comune. La tela del ragno dondola. La tela del ragno è un’amaca. L’amaca dondola. Completa inventando tu una metafora.

La nuvola è bianca. La nuvola è ................................... .................................. è bianca.

O.A. - Leggere testi poetici; scoprire e produrre le similitudini e le metafore.

127


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.