Lnguaggi-La Tua Matematica

Page 68

Verso altri linguaggi

SEZIONE B

Analizziamo ora brevemente l’utilizzo di una calcolatrice scientifica.

SGRAUZTECH®

SGR64

3.141592654 ON /CE 1/x

OFF

hyp

y

yx tan–1

mPr

sin

cos

tan

nCr

10x

ex

( DEG

)

log Π

DGR

°'"

+/–

EXP

DRG

7

8

9

÷

4

5

6

×

1

2

3

0

·

=

+

MC

MR

2nd

cos–1

d /c

x

sin–1

FSE

ab/c

3

x2

ln

M–

M+

nd

x

y

x

nd

n!

%

Osservando la figura a fianco, si può subito notare che in una calcolatrice scientifica compaiono tutti i tasti di una normale calcolatrice e altri tasti con diciture doppie o triple, in quanto svolgono più funzioni. Un tasto importante è quello denotato con 2 : serve per passare alla funzione scritta in piccolo sopra a un tasto. Per esempio, il tasto y permette di calcolare qualsiasi potenza di qualunque numero, mentre premendo 2 si può calcolare la radice di indice qualsiasi di qualunque numero.

Le calcolatrici scientifiche si presentano in diversi modelli ed eseguono varie operazioni; noi ci limiteremo ad illustrare i tasti più importanti: 2nd

tasto che permette di calcolare l’inverso di una funzione;

1/x

x2

tasto che permette di calcolare il quadrato di un numero;

3

tasto che permette di calcolare la radice quadrata di un numero; x

y

yx

sin–1

cos–1

tan–1

sin cos tan

10x

log

tasto che permette di calcolare qualsiasi potenza di qualunque numero; tasti che permettono di calcolare il valore delle funzioni trigonometriche di un angolo (seno, coseno, tangente). tasto che permette di calcolare il logaritmo decimale di un numero;

ex

ln

tasto che permette di calcolare il logaritmo naturale di un numero;

Π

EXP

tasto che permette di scrivere un numero in notazione esponenziale;

d /c

ab/c

tasto che permette di operare con le frazioni. Per uno studente di scuola secondaria di primo grado non è necessario l’uso di una calcolatrice scientifica: di seguito troverai degli esempi per l’uso di alcuni tasti. In ogni caso, prima di usare una calcolatrice, è bene leggere attentamente le istruzioni d’uso. 68


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.