Verso l’algebra moderna e astratta
SEZIONE A
103 Scrivi la rappresentazione per caratteristica dell’in-
tersezione tra l’insieme delle vocali della parola villaggio e l’insieme delle vocali della parola limone. 104 Rappresenta, mediante i diagrammi di Eulero-
Venn, gli insiemi: A delle lettere della parola albore; B delle lettere della parola bionda; C delle consonanti della parola nuoto; D delle vocali della parola volare. Poi scrivi per elencazione i seguenti insiemi: A∩B A∩C A∩D A∩B∩C
A e B con un diagramma di Eulero Venn. a A = {7, 14, 21, 28} B = {multipli di 3 inferiori a 10} b A = {multipli di 2 inferiori a 19}
B = {multipli di 4 inferiori a 20} 109 Considera la retta r e i punti A, M, B, N.
r A
106 Trova A ∩ B dopo aver rappresentato gli insiemi
A e B con un diagramma di Eulero-Venn. a A = {a, b, c} B = {c, d, f}
Scrivi la rappresentazione tabulare degli insiemi: R∩L (D ∪ R) ∩ M R∩D (D ∩ L) ∪ R (M ∪ D) ∩ (D ∪ R) L ∪ (D ∩ R) (M ∩ L) ∪ R R ∩ (D ∩ R) M ∩ (D ∩ L) 111 Esamina il seguente diagramma e indica se le affermazioni sono vere V o false F .
b A = {multipli di 2 compresi tra 1 e 19}
B = {multipli di 3 compresi tra 5 e 10}
A
A = {n, m, p, q} B = {m, r, s, t}
B
B = {divisori di 6}
A = {lettere della parola anonimo} B = {lettere della parola monito}
•1 •6 •7 •8
d A = {divisori di 8}
f
N
M = {do, re, mi, fa, sol, la, si} R = {re, fa, sol, la, si} D = {do, mi, sol} L = {la}
Scrivi la rappresentazione tabulare degli insiemi: A ∩ B, B ∩ C, A ∩ C, (A ∩ C) ∩ D, A ∩ (B ∩ C).
A = {numeri naturali minori o uguali a 5} B = {numeri naturali compresi tra 3 e 12}
B
110 Sono dati i seguenti insiemi:
A delle vocali dell’alfabeto; B delle vocali della parola meridiano; C delle vocali della parola mito; D delle vocali della parola ruota.
e
M
Determina gli insiemi: AM ∪ MB r ∪ AB AM ∩ BN r ∩ MB MB ∩ AN AB ∪ MN
105 Sono dati gli insiemi:
c
108 Trova A ∪ B dopo aver rappresentato gli insiemi
V F B⊂A V F 6∈A V F {1, 2, 3} ⊂ B
•2 •3 V F A∩B=A V F {1, 3} ⊂ A ∪ B
112 Considera i seguenti insiemi e verifica quali affermazioni sono vere V e quali false F .
g A = {5, 6, 7, 8, 9}
B = {3, 4, 5, 6, 7}
A = {numeri naturali minori di 10} B = {numeri naturali maggiori di 5}
107 Sono dati i tre insiemi:
A = {7, 8, 9, 10, 11, 12, 19} B = {9, 10, 13, 14, 16, 17} C = {10, 11, 15, 16, 17, 18, 19, 20} Determina la rappresentazione tabulare degli insiemi (A ∩ B) ∩ (B ∩ C) e [(B ∩ C) ∩ B] ∩ A.
24
a b c d e f g
V V V V V V V
F 3∈A F 5∉B F 6∈A∩B F 7,5 ∈ A F A∩B=∅ F {3, 4, 5, 6} ⊂ A F {10, 11, 12, 13} ⊃ B