Lnguaggi-La Tua Matematica

Page 167

Elementi di calcolo delle probabilità

LEZIONE 8 ESERCIZI

29

Un’urna contiene 6 palline bianche, 9 nere e 5 rosse. Si estrae una pallina a caso; trova la probabilità che questa sia: a o bianca o nera b bianca o rossa c

rossa o nera

37

a un numero pari o divisibile per 5 b un numero divisibile per 4 o per 7

[ ] ] [ ]

3/ 4 11/ 20 7/ 10

[

c

Calcola la probabilità che, lanciando due dadi:

[1/6] [1/9] [1/4] [1/6]

a i due valori siano uguali b la differenza tra i due valori sia 4 c

i due numeri siano entrambi pari

d un numero sia il doppio dell’altro

31

c d e

32

] ] [ ] [ ] [ ]

Calcola la probabilità che al gioco della roulette francese esca:

b c d e

[

2/ 37 18 il 17 o un numero dispari /37 19/ un numero dispari o il 36 37 lo 0 o il 5 o un numero maggiore di 30 8/37 3/ il 5 o il 6 o il 18 37

a lo 0 o il 36

33

[

1/ 45 23 il numero 45 o un numero pari /45 2/ un numero < 11 o un numero > 80 9 un numero dispari o il 50 o il 70 o il 90 8/15 2/ un numero maggiore di 70 9

[

[ [

[ [

] ] ] ] ]

Calcola la probabilità che, estraendo una carta da un mazzo di 40 carte, essa sia:

Da un sacchetto contenente 40 gettoni numerati da 1 a 40 ne viene estratto uno: calcola la probabilità che rechi: a un numero divisibile per 4 o per 6 b un numero pari o divisibile per 7 c

40

35

In una cerimonia intervengono 6 persone, ognuna delle quali stringe la mano a tutte le altre. Una sola stretta di mano verrà, a caso, fotografata; trova la probabilità che ha una persona di venir ritratta.

[1/3]

36

Calcola la probabilità che, estraendo una carta da un mazzo di 40 carte, esca: a un fante o una carta di cuori b un asso o una carta rossa c

un re o una carta superiore al 5

[13/40] [11/20] [1/2] 167

[8/15]

a un numero pari o divisibile per 15 b un numero maggiore di 60 o divisibile

per 6 c un numero divisibile per 5 o per 7 41

Calcola la probabilità che venga estratta una pallina rossa o azzurra da un’urna che contiene 20 palline rosse, 7 gialle, 3 verdi e 10 azzurre. [3/4] Determina la probabilità che, estraendo una carta da un mazzo da 40, essa sia un asso o un tre o una figura. [1/2]

un numero < 11 o divisibile per 3

[13/40] [23/40] [1/2]

Calcola la probabilità che al gioco del lotto esca:

[4/9] [14/45]

Lanciando 5 volte una moneta, calcola la probabilità che escano:

[1/32] [1/32] [1/32]

a 5 testa b 2 testa e 3 croce nell’ordine dato c

34

un numero minore di 50 o multiplo di 10

[13/20] b una figura nera o una carta di picche [13/40] c una carta di fiori o una figura [19/40] 39

b

[

a una carta rossa o una figura

Calcola la probabilità che al gioco del lotto esca: a il numero 1 o il numero 90

[ ] ]

3/ 5 31/ 90

[3/5]

38 30

Calcola la probabilità che al gioco del lotto esca:

42

4 testa e 1 croce

Lanciando due volte un dado, calcola la probabilità che al primo lancio esca il 6 e al secondo il 4.

[1/36]

43

Lanciando due volte un dado, calcola la probabilità che al primo lancio esca il 5 e al secondo lancio un numero pari. [1/12]

44

Un’urna contiene 5 palline rosse, 8 verdi e 7 gialle; si compiono tre estrazioni successive rimettendo nell’urna la pallina estratta. Calcola la probabilità che escano: a 3 palline rosse b 1 gialla, 1 verde, 1 verde nell’ordine

[

1/ 64 7/ 125

[

] ]


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lnguaggi-La Tua Matematica by ELI Publishing - Issuu