La Tua Matematica - Linguaggi

Page 82

00 Triennale 2010 v.2

27-11-2009

11:26

Pagina 82

LEZIONE

4

RECUPERO risultati a pag. 174 Risolvi, con la calcolatrice tascabile, le seguenti espressioni.

1

3648 + 2876 – 4976 – 347 =

2

45 · 6 - 31 · 3 + 235 – 356 =

3

18 + 36 · (143 – 124) – 26 · 11 =

4

92 + 16 · 7 – 19 · 5 =

Risolvi i seguenti problemi sul teorema di Pitagora utilizzando la calcolatrice tascabile. 5

In un triangolo rettangolo l’ipotenusa è lunga 65 cm e il cateto minore 32 cm. Calcola il perimetro del triangolo.

6

In un triangolo rettangolo l’ipotenusa e il cateto maggiore sono lunghi rispettivamente 52 cm e 48 cm. Calcola il perimetro e l’area del triangolo.

Completa le seguenti tabelle sull’approssimazione. 7

Approssimazione

2,4598

0,4532

3,6499

14,1183

Per difetto Per eccesso

Per difetto Per eccesso

Per difetto Per eccesso

Per difetto Per eccesso

0,1 0,01 0,001 8

Appross.

9,4537 Difetto

Eccesso

8,2725 Arrotond.

Difetto

Eccesso

0,9384 Arrotond.

Difetto

Eccesso

0,1 0,01 0,001 9

Completa la seguente tabella relativa all’ordine di grandezza di un numero. Numero 569 45 922 298 8456 874 403

10

Potenze di 10 fra cui è compreso

Ordine di grandezza

Completa la seguente tabella relativa alla notazione esponenziale e alla notazione scientifica. Numero 4 758 000 756 400 720 000 000 29 400 3 700 000

Notazione esponenziale

82

Notazione scientifica

Arrotond.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Tua Matematica - Linguaggi by ELI Publishing - Issuu