00 Triennale 2010 v.2
27-11-2009
11:26
Pagina 168
Verso altri linguaggi
SEZIONE B
45
Da un mazzo di 40 carte si estraggono in successione due carte reinserendo nel mazzo la prima carta estratta; calcola la probabilità che siano:
53
Riferendoti all’esercizio precedente, calcola la probabilità che siano:
[2/21] [5/21]
entrambe verdi b la prima verde e la seconda bianca a
[ ] [3/100] 1/ 4
due carte rosse un 5 e una figura nell’ordine c la prima non una figura e la seconda non un asso
a
b
46
[
63/ 100
54
]
Lanciando contemporaneamente due monete, qual è la probabilità che escano due teste? [1/4]
Un’urna contiene 5 palline gialle, 6 rosse e 9 blu; si estraggono contemporaneamente 3 palline: qual è la probabilità che siano: a b
47
48
Lanciando contemporaneamente un dado e una moneta, qual è la probabilità che si presenti testa e un numero pari? [1/4]
55
Da un’urna contenente 20 palline rosse, 10 nere e 30 verdi si estraggono tre palline rimettendo nell’urna la pallina precedentemente estratta; calcola la probabilità che siano:
tutte gialle b la prima gialla, la seconda blu e la terza rossa 56
[
tutte nere tutte rosse c tutte verdi
b
49
] ] [ ]
Riferendoti all’esercizio precedente, calcola la probabilità che siano:
le prime due blu e la terza gialla b la prima gialla e le altre due rosse 57
Da un mazzo di 54 carte (compresi i 2 jolly) si estraggono successivamente quattro carte, rimettendo ogni volta nel mazzo la carta estratta. Calcola la probabilità di estrarre 4 re.
a
[16/531 441]
51
52
Da un mazzo di 40 carte si estraggono successivamente 3 carte, rimettendo nel mazzo ogni volta la carta estratta. Calcola la probabilità che la prima carta sia di cuori, la seconda sia il 7 di quadri e la terza sia di seme nero. [1/320] Da un’urna contenente 10 palline bianche e 5 palline verdi si estraggono successivamente 2 palline senza reintrodurre la pallina estratta. Calcola la probabilità che siano: a b
entrambe bianche la prima bianca e la seconda verde
[ ] ]
3/ 7 5/ 21
[
168
[
1/ 19 5/ 228
[
] ]
rossa, blu, rossa nell’ordine blu, gialla, gialla, nell’ordine
[3/76] [1/38]
Da un mazzo di 40 carte si estraggono successivamente 3 carte senza reintrodurre la carta estratta nel mazzo. Calcola la probabilità che siano: 3 assi b 3 figure a
59
[3/76]
Riferendoti all’esercizio n. 54, calcola la probabilità che siano:
b
58
[1/114]
Riferendoti all’esercizio n. 54, calcola la probabilità che siano: a
[1/36] [1/18] 1 [ /108]
rossa, verde e nera nell’ordine rossa, rossa e verde nell’ordine c nera, nera e rossa nell’ordine
a
b
50
[
Riferendoti all’esercizio precedente, calcola la probabilità che siano: a
1/ 216 1/ 27 1/ 8
a
[1/57] [7/95]
tutte rosse tutte blu
[1/2470] [11/494]
Riferendoti all’esercizio precedente, calcola la probabilità che siano: una donna, un asso rosso, un 5 nero nell’ordine [1/3705] b nell’ordine un re, una donna rossa, un 3 a
[2/3705]
60
In un’urna sono contenute palline numerate da 1 a 20. Qual è la probabilità che estraendo una pallina il suo numero sia divisibile per 4 o per 5?
[8/20]