La Tua Matematica - Linguaggi

Page 163

00 Triennale 2010 v.2

27-11-2009

11:26

Pagina 163

Elementi di calcolo delle probabilità

LEZIONE 8

Si usa indicare gli alleli del carattere dominante con una lettera maiuscola e gli alleli del corrispondente recessivo con la stessa lettera, ma in carattere minuscolo: quindi G per indicare il colore giallo e g per indicare il colore verde. In base alla definizione di carattere dominante potremo dire che: • il carattere giallo sarà codificato dalla coppia di alleli GG oppure dalla coppia di alleli Gg; • il carattere verde sarà codificato dalla coppia di alleli gg. Il carattere che noi vediamo è detto anche il fenotipo. La costituzione genetica che determina un fenotipo costituisce il genotipo, quindi: • al fenotipo giallo corrispondono i due genotipi possibili GG e Gg; • al fenotipo verde corrisponde il genotipo gg. A questo punto possiamo calcolare la probabilità di ottenere una pianta di piselli verdi incrociando due piante gialle eterozigoti. L’incrocio viene indicato così: Gg · Gg. Ciascuno dei due genitori produrrà gameti (cellule riproduttrici) con l’allele G e gameti con l’allele g. Costruiamo una tabella a doppia entrata che ci permetta di ottenere le possibili combinazioni degli alleli dello zigote (cellula derivante dalla fecondazione). Gameti

G

g

G

GG

Gg

g

Gg

gg

possibili genotipi dello zigote

I piselli verdi hanno genotipo gg, perciò: Pgg =

1 4

Nei piselli il colore del seme giallo è dominante sul colore del seme verde, ma esistono caratteri che si comportano in modo diverso. Nei fiori conosciuti col nome “bella di notte” i due caratteri fiore rosso e fiore bianco non sono tra loro né dominanti né recessivi e si definiscono codominanti. Se indichiamo con R l’allele per il carattere rosso e con B l’allele per il carattere bianco, avremo la seguente situazione: al genotipo RR al genotipo BB al genotipo RB

corrisponde il fenotipo fiore rosso; corrisponde il fenotipo fiore bianco; corrisponde il fenotipo fiore rosa.

Il rosa è appunto un carattere intermedio tra il bianco e il rosso.

163


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Tua Matematica - Linguaggi by ELI Publishing - Issuu