Le monografie italiano 5

Page 26

SCHEDA

16

Apostrofo • ORTOGRAFIA Nome __________________________________ Classe _______ Data ____________

APOSTROFO O TRONCAMENTO? Gli aggettivi quello, bello, santo, grande perdono la sillaba finale davanti alle parole che cominciano per consonante, ma non prendono l’apostrofo. Restano invariati davanti ai nomi che cominciano con s impura, gn, pn, ps, z.

Completa in modo corretto scegliendo tra le parole date. bel/bello/bell’ • san/santo/sant’ • gran/grande/grand’ __________ tipo

__________ Gregorio

__________ altare

__________ animale

__________ Alberto

__________ mare

__________ scarpone

__________ Graal

__________ spettacolo

__________ argomento

__________ uomo

__________ edificio

Altri casi di troncamento si hanno con: frate (fra) davanti a nome proprio che inizia per consonante (fra Paolo); suora (suor), signore (signor), dottore (dottor), professore (professor) davanti a nomi propri (suor Germana, signor Bianchi, dottor Molteni, professor Branca).

Riscrivi con il troncamento. Il dottore Dante è molto bravo. _______________________________________ Il professore Bianchi è severo. _________________________________________ Frate Pietro vive a Monza. __________________________________________ Suora Maria è simpatica. ____________________________________________ Il signore Brighi vive a Cantù. ________________________________________ Tale e quale davanti a una vocale o a una consonante subiscono il troncamento e non vogliono l’apostrofo. tale affare = tal affare    quale è = qual è

24

mento. di tronca O.A.: individuare i principali casi

Le monografie italiano cl5.indd 24

© La Spiga Edizioni 22/04/20 15:26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Le monografie italiano 5 by ELI Publishing - Issuu