Latino1

Page 6

1

Unità I

Flessione nominale

la scuola Il testo seguente è stato scritto da un grande insegnante dell’antichità: Quintiliano. Quello che oggi si dice patto educativo, Quintiliano lo chiama concordia, etimologicamente l’insieme dei cuori, un accordo tra insegnante e studente nel perseguire l’obiettivo comune dell’apprendimento. Del testo ti sottolineiamo la parola officium, compito, dovere, che ha in sé la radice del verbo facio: in ogni dovere c’è l’impegno al fare. Del seguente brano sono stati sottolineati alcuni sostantivi della prima e della seconda declinazione, aggettivi della prima classe e verbi. Completa il testo inserendo negli spazi vuoti la traduzione delle parole sottolineate.

Affresco pompeiano. Una donna tiene in mano lo stilus, per incidere le tavolette di cera (pugillares o pugillaria, ium, n.) su cui i Romani scrivevano.

I. Plura de officiis docentium locutus discipulos id unum interim moneo, ut praeceptores suos non minus quam ipsa studia ament et parentes esse non quidem corporum, sed mentium credant. II. Multum haec pietas conferet studio; nam ita et libenter audient et dictis credent et esse similes concupiscent, in ipsos denique coetus scholarum laeti alacres convenient, emendati non irascentur, laudati gaudebunt, ut sint carissimi studio merebuntur. III. Nam ut illorum officium est docere, sic horum praebere se dociles: alioqui neutrum sine altero sufficit; et sicut hominis ortus ex utroque gignentium confertur, et frustra sparseris semina nisi illa praemollitus foverit sulcus, ita eloquentia coalescere nequit nisi sociata tradentis accipientisque concordia. (Institutio Oratoria, II, 9) I. Dopo aver detto molte cose sui __________________________ degli insegnanti, per il momento invito __________________________ ad una sola raccomandazione: di amare i _________________________ maestri non meno degli ________________________ stessi e convincersi che essi sono padri e madri non delle loro persone fisiche, ma delle loro menti. II. Questo sentimento gioverà molto allo ______________________ ; così infatti essi ______________________ volentieri, ______________________ alle loro parole, desidereranno ______________________ simili a loro, andranno contenti e motivati negli stessi incontri scolastici, non se la prenderanno quando verranno corretti, gioiranno degli elogi e ______________________ meriteranno grande affetto da parte degli insegnanti. III. Infatti se il ______________________ dei docenti è ______________________ , quello degli alunni consiste nel mostrarsi disponibili: viceversa nessuna delle due cose ha senso senza l’altra. Come il concepimento di un essere umano è il prodotto di entrambi i genitori ed è inutile aver seminato se ______________________ preparato non ha accolto il seme, così ______________________ non può ______________________ , se non si è stabilita una comune ______________________ tra chi impartisce l’insegnamento e chi lo riceve. 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.