Arturo Delle Donne Fotografo professionista, dallo stile raffinato e inconfondibile, alterna i lavori pubblicitari a un’attività artistica estremamente ricca ed eclettica. Vincitore, nel 2008, del premio della qualità creativa in fotografia professionale nella categoria food, definito dalla giuria: “Autore di una versatilità fuori dal comune”. Da diversi anni collabora con ALMA per la realizzazione di progetti fotografici per la divulgazione della cucina italiana. Professional photographer, with a refined and unique style, Delle Donne mixes his work in advertising campaigns with intense and eclectic artistic activity. In 2008, he won a prize for creative professional photography in the food category. He was described as an “author of exceptional versatility”. He has been working with ALMA for many years providing photographic services aimed at spreading awareness about Italian food. www.arturodelledonne.com - www.stillfood.com
Beer for Foodies
La tradizione gastronomica italiana è un patrimonio dinamico e la birra fa ingresso a pieno titolo sulle nostre tavole diventando l’accompagnamento genuino e sorprendente ai prodotti dell’eccellenza Made in Italy. La cucina d’autore di ALMA incontra naturalmente la ricchezza e i sentori della buona birra italiana, che a sua volta nasce da una tradizione profonda come quella del Birrificio Angelo Poretti, fondato nel 1876 a Induno Olona da Angelo Poretti che, il 26 dicembre 1877, produce la prima ‘cotta’ di birra. Divenuta nell’arco di un secolo uno dei capisaldi della produzione di birra in Italia, l’azienda viene gradualmente rilevata da Carlsberg Italia (allora United Breweries A/S) diventando nel 2002 interamente di proprietà danese. Il risultato di questa bellissima avventura è la perfetta combinazione tra tradizione e innovazione, attraverso la quale Carlsberg Italia ha recuperato l’antico sapere birrario del territorio della Valganna. Il ricettario, realizzato in collaborazione con ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, testimonia come la birra abbia ormai un ruolo sempre più interessante in abbinamento ai grandi prodotti della tradizione italiana e ai più raffinati piatti d’autore, nella condivisione di quei valori che da sempre distinguono Birrificio Angelo Poretti e ALMA: tradizione, saper fare, innovazione e sostenibilità. The Italian gastronomic tradition has a dynamic patrimony and beer has gained full rights at our table and has become a genuine and surprising accompaniment to excellent Made in Italy produce. ALMA’s high quality cooking naturally marries the richness and sensations of good Italian beer, which in turn is born out of such a deep tradition as Birrificio Angelo Poretti, founded in 1876 by Angelo Poretti in Induno Olona. Poretti produced his first brew on December 26th 1877. In the course of a century it became one of the cornerstones of beer production in Italy, gradually taken over by Carlsberg Italia (then United Breweries A/S) becoming entirely Danish-owned in 2002. The result of this wonderful adventure is the perfect combination of tradition and innovation, through which Carlsberg Italia has recaptured the ancient master brewery of the Valganna area. The resultant recipe book, realised in collaboration with ALMA, the International School of Italian Cuisine, bears witness to how beer has gained an increasingly interesting role when combined with great products from Italian tradition and with the finest high quality cuisine, sharing those values that have always distinguished Birrificio Angelo Poretti and ALMA: tradition, know-how, innovation and sustainability.
www.edizioniplan.it
Euro 29,00
Beer for Foodies
ALMA is the world’s leading International School of Italian Cuisine and most prestigious training centre for Italian Catering. Since 2004 ALMA has trained chefs, pastry chefs, sommeliers, bar and front-of-house professionals as well as catering managers from many different countries. ALMA’s headquarters is in the beautiful Ducal Palace of Colorno (Parma), where it has the most up-to-date teaching facilities. ALMA’s teaching methodology is based on the values of: avant-garde techniques and a knowledge of tradition; practical experience and food culture; knowledge of raw materials and Italian food and wine regions. The school’s dean, Gualtiero Marchesi, is an internationally renowned chef and expert in Italian cuisine. ALMA is an international vocational institution. For this reason it has developed a network of the best catering schools in the world, and in collaboration with such prestigious partners, ALMA organises bespoke catering courses and trains foreign chefs to become international ambassadors for Italian cuisine and produce. Furthermore, the school collaborates with over 500 of the most well-known Italian restaurants in organising training courses for its students.
La birra in cucina
La birra in cucina
ALMA ALMA è la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, il primo e più autorevole centro di formazione dell’Ospitalità Italiana a livello internazionale. ALMA dal 2004 forma cuochi, pasticceri, sommelier, professionisti di sala e bar, manager della ristorazione, provenienti da ogni Paese. ALMA ha sede nella splendida Reggia di Colorno (Parma) e dispone delle più aggiornate attrezzature didattiche. Le tecniche più evolute e la sapienza delle tradizioni, l’attività pratica e la cultura del cibo, la conoscenza delle materie prime e dei territori dell’enogastronomia italiana, sono i valori su cui si basa il metodo didattico di ALMA. Rettore della Scuola è Gualtiero Marchesi, il più autorevole cuoco e maestro di cucina italiana conosciuto in tutto il mondo. ALMA è una realtà dalla vocazione internazionale. Per questo ha sviluppato un network con le migliori scuole di cucina in tutto il mondo. Collaborando con questi prestigiosi partner, ALMA organizza corsi di cucina su misura e insegna agli chef stranieri a diventare ambasciatori della cucina e dei prodotti italiani nel mondo. La scuola inoltre collabora con più di 500 tra i più rinomati ristoranti italiani per organizzare i tirocini formativi dei suoi studenti.
La birra in cucina Beer for Foodies
Birrificio Angelo Poretti - Carlsberg Italia La storia del Birrificio Angelo Poretti inizia nel 1876, anno in cui Angelo Poretti fonda a Induno Olona la Angelo Poretti & C., poi Industrie Poretti. Il suo sogno è diffondere in Italia la birra reinterpretando alla luce del nostro gusto la migliore tradizione europea. Il 26 dicembre 1877, la prima ‘cotta’ di birra vede la luce nel birrificio di Angelo Poretti. La crescita dell’azienda è costante e graduale per un secolo. Nel 1975 le Industrie Poretti siglano con il gruppo danese United Breweries A/S (che successivamente diventerà Carlsberg Group) un accordo per la produzione e commercializzazione dei marchi Tuborg e Carlsberg. L’accordo si rivela decisivo per le sorti delle Industrie Poretti. Carlsberg Group, infatti, rileva negli anni quote dell’azienda, che nel 1998 cambia il nome in Carlsberg Italia e nel 2002 diventa interamente di proprietà danese. Nel 2008 vengono effettuati importanti investimenti nell’ammodernamento dello stabilimento e viene avviato il rilancio dello storico marchio Birrificio Angelo Poretti, recuperando lo spirito e la passione del fondatore. Oggi Carlsberg Italia è il lascito, sul territorio nazionale, della visione di Angelo Poretti e, nel contempo, è l’espressione locale della multinazionale danese. The history of Birrificio Angelo Poretti dates back to 1876, when Angelo Poretti founded Angelo Poretti & Co., later Industrie Poretti, in Induno Olona. His dream was to spread beer-drinking across Italy, reinterpreting the best European tradition in the light of our taste. On December 26th 1877 the first brew was produced at the Angelo Poretti brewery. The business grew consistently and gradually for the next century. In 1975 Industrie Poretti signed an agreement with the Danish group United Breweries A/S (which would later become the Carlsberg Group) to produce and sell Tuborg and Carlsberg brands. The agreement turn out to be decisive in the lot of Industrie Poretti. The Carlsberg Group, in fact, took over shares of the company, which in 1998 changed its name to Carlsberg Italia and in 2002 became entirely Danish owned. In 2008 important investments were carried out to modernise the plant and the historical Angelo Poretti Brewery brand was relaunched, recapturing the spirit and passion of the founder. Today Carlsberg Italia is the legacy, at a national level, of Angelo Poretti’s vision and, at the same time, it is the local expression of the Danish multinational company.