La Nuova Alimentazione - Triennio A - Enogastronomia, Sala e vendita

Page 245

STEP 1

I prodotti agroalimentari delle regioni italiane

il caglio del fico e la caciotta vaccina cagliata con il cardo selvatico, entrambi originari del Montefeltro.

I vitigni La coltivazione della vite nelle Marche ha una tradizione antichissima, addirittura millenaria, come testimoniato dai fossili di Vitis vinifera risalenti all’età del ferro trovati nei pressi di Ascoli Piceno. • I vitigni autoctoni marchigiani a bacca nera sono il Lacrima (dal quale si ottiene il Lacrima di Morro d’Alba), il Vernaccia nera, ai quali si aggiungono il Ciliegiolo, il Sangiovese e il Montepulciano. • Tra i vitigni a bacca bianca, il Verdicchio è quello più caratteristico della regione, nella quale sono coltivati anche il Pecorino, il Biancame, il Maceratino e la Passerina.

Prodotti IGP Prodotti DOP • • • • • •

Oliva Ascolana del Piceno Olio extravergine d’oliva Cartoceto Formaggio di Fossa di Sogliano Casciotta d’Urbino Prosciutto di Carpegna Salamini italiani alla cacciatora

Vini DOP Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita • Cònero • Castelli di Jesi Verdicchio Riserva (con o senza sottozona e con o senza indicazioni geografiche aggiuntive) • Offida • Verdicchio di Matelica Riserva (con o senza indicazioni geografiche aggiuntive) • Vernaccia di Serrapetrona

Vini DOP Vini a Denominazione di Origine Controllata • Bianchello del Metauro • Colli Maceratesi • Colli Pesaresi (con o senza sottozone Focara /Parco Naturale Monte San Bartolo/ Roncaglia)

• • • • • • • •

Lenticchia di Castelluccio di Norcia Patata Rossa di Colfiorito Maccheroncini di Campofilone Agnello del Centro Italia Vitellone bianco dell’Appennino centrale Ciauscolo Mortadella Bologna Olio extravergine di oliva Marche

Esino Falerio I Terreni di Sanseverino Lacrima di Morro/Lacrima di Morro d’Alba Pergola Rosso Conero Rosso Piceno/Piceno San Ginesio Serrapetrona Terre di Offida Verdicchio dei Castelli di Jesi (con o senza sottozona classico e con o senza indicazioni geografiche aggiuntive) • Verdicchio di Matelica (con o senza indicazioni geografiche aggiuntive) • • • • • • • • • • •

Vini IGP

• Marche

239


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.