La Nuova Alimentazione - Triennio A - Enogastronomia, Sala e vendita

Page 184

178

Unità di Apprendimento 2 • La merceologia alimentare

Verifiche

2 Il gelato alla frutta deve contenere succo e polpa di frutta in misura: A non inferiore al 15% B non inferiore al 10% se a base di agrumi C non inferiore al 5% se a base di frutta secca a guscio D tutte le opzioni sono corrette

Gli alimenti accessori 1 Vero o falso Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Gli alimenti accessori comprendono anche le bevande nervine, ma non quelle alcoliche V L’aceto è ottenuto dalla fermentazione alcolica del vino V L’aceto balsamico è ottenuto da mosto d’uva non ancora fermentato V I condimenti comprendono il sale e l’aceto, ma non lo zucchero V L’aceto è ottenuto anche da liquidi di origine agricola diversi dal vino V I batteri acetici producono acido acetico in assenza di ossigeno V Il sale ottenuto per evaporazione da giacimenti sotterranei è detto sale marino V Salgemma è l’altro nome del sale marino V Il sale dietetico è a ridotto contenuto di sodio V Il sale iodato e il sale iodurato sono addizionati di iodio e ioduro di iodio V Il sale grosso è addizionato di carbonato di calcio e magnesio V Il miele è un alimento di origine animale V Il saccarosio si ottiene dalla barbabietola e dalla canna da zucchero V Il saccarosio grezzo è di colore giallo-bruno V La pastorizzazione del miele favorisce la cristallizzazione V Anche il miele vergine integrale è pastorizzato V La dicitura “Senza zucchero aggiunto” non esclude l’aggiunta di dolcificanti naturali o sintetici diversi dal saccarosio V Le erbe aromatiche sono usate solo fresche V Le spezie sono ottenute anche da rizomi e cortecce V I dolcificanti artificiali apportano energia V

2 Domande a scelta multipla Scegli l’opzione corretta. 1

La percentuale di burro di cacao contenuto nel cioccolato: A è maggiore o uguale al 18% B è minore o uguale al 18% C è superiore al 10% D è superiore al 50%

F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F

3

Il gelato alla crema di latte deve contenere: A almeno il 15% di grassi del latte B almeno il 5% di proteine del latte C grassi e proteine del latte in uguale quantità D nessuna delle opzioni è corretta

4

Il contenuto di burro di cacao nel cioccolato: A deve essere almeno del 20% B deve essere ≥ al 18% C non deve superare il 15% D nessuna delle opzioni è corretta

5 Riguardo ai prodotti da forno è corretto affermare che: A i frollini contengono più grassi dei biscotti secchi e spesso anche uova B l’impasto per biscotti secchi è sottoposto a laminazione C i biscotti possono contenere anche cacao, cioccolato, spezie e aromi D tutte le opzioni sono corrette

3 Vero o falso Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Il cacao è ricco di polifenoli I biscotti secchi contengono meno grassi dei frollini I biscotti integrali contengono crusca o farina integrale L’impasto per i frollini è sottoposto a laminazione Per essere adeguate dal punto di vista nutrizionale le merendine non devono apportare più del 5-7% dell’energia totale Il gelato può contenere emulsionanti ma non stabilizzanti Il gelato ricoperto al cioccolato deve avere copertura costituita almeno dal 75% di cioccolato Il sorbetto alla frutta deve contenere frutta per almeno il 25% I ghiaccioli al gusto o all’aroma di frutta possono contenere sostanze aromatizzanti e frutta in misura inferiore ai limiti stabiliti per i ghiaccioli alla frutta Una merendina è adeguata dal punto di vista nutrizionale se non contiene grassi in quantità superiore al 20%

V F V F V F V F V F V F V F V F

V F V F


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.