classe
5a storia
CAIO GIULIO CESARE 1
Leggi il brano, poi rispondi. Caio Giulio Cesare discendeva da un’antica e famosa famiglia patrizia, la Gens Julia. Si diceva che questa famiglia discendesse da Iulo (Ascanio), il figlio dell’eroe troiano Enea che era approdato sulle sponde del Lazio dopo la fuga da Troia distrutta. La mitologia narra che Enea fosse figlio di Venere, e Giulio Cesare, per sottolineare i nobili antenati da cui aveva avuto origine, fece costruire nel foro un nuovo tempio dedicandolo alla dea Venere. Ecco come Cicerone, scrittore romano, descrive Cesare: “Egli ebbe ingegno, equilibrio, memoria, cultura, attività, prontezza, diligenza. In guerra aveva compiuto gesta grandi, anche se fatali per lo Stato. Non aveva avuto per molti anni altra ambizione che il potere, e con grandi fatiche e pericoli l’aveva realizzata. La moltitudine ignorante se l’era conquistata coi doni, le costruzioni, le elargizioni di viveri e banchetti. I suoi li aveva acquistati con premi, gli avversari con manifestazioni di clemenza, insomma aveva dato a una città, ch’era stata libera, l’abitudine di servire, in parte per timore, in parte per rassegnazione”. Perché Giulio Cesare aveva fatto costruire un tempio dedicandolo a Venere? ______________________________________________________________________________ In quale modo Cesare aveva conquistato la plebe? ______________________________________________________________________________ Come gli aristocratici? ______________________________________________________________________________
2 Segna V (vero) o F (falso). Giulio Cesare formò il triumvirato con Pompeo e Crasso.
V
F
Cesare fu sconfitto da Pompeo.
V
F
Cesare conquistò la Gallia.
V
F
Cesare si fece nominare dittatore a vita.
V
F
Cesare divenne il primo imperatore romano.
V
F
Cesare riformò il calendario.
V
F
Cesare non distribuì mai le terre conquistate ai soldati veterani.
V
F
Parte di in un calendario romano (mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile) precedente la riforma di Giulio Cesare.