classe a storia 4
I FENICI Furono i Greci a dare il nome di Fenicia, che significa “terra della porpora”, alla zona abitata dal popolo che sapeva estrarre la porpora dal murice. 1
Osserva la carta della Fenicia e la linea del tempo, poi rispondi sul quaderno. 1 000 a.C.
1 200 a.C.
primi insediamenti fenici
814 a.C.
670 a.C.
fondazione della città di Cartagine
massimo sviluppo della civiltà
146 a.C.
distruzione della città di Cartagine ad opera dei Romani
gli Assiri conquistano la Fenicia
Perché i Fenici non potevano espandersi né verso est né verso ovest? Perché i Fenici si spinsero verso il mare? Che funzione avevano le colonie fondate dai Fenici? 2 Queste immagini rappresentano alcune invenzioni dei Fenici. Scrivi le didascalie
_____________ _____________ _____________
_____________ _____________ _____________ _____________ _____________ _____________
3 Completa collegando le cause alle conseguenze. I Fenici avevano poca terra da coltivare, perciò… Avevano legno in abbondanza, perciò… Dovevano spingersi in mare, perciò… Sapevano navigare bene; nel loro territorio passavano le carovane che andavano verso Oriente; scarseggiavano di alcune materie prime, perciò… Avevano bisogno di comunicare più facilmente con i popoli con cui commerciavano, perciò…
potevano fabbricare navigazioni robuste. inventarono un alfabeto con pochi segni che riproduceva il suono della voce. perfezionarono la struttura della vela. divennero abili commercianti. scelsero la via del mare.
19