IO E TE Letture 3 Riflessione linguistica

Page 108

Parole in punta di penna

ORTOGRAFIA

L’APOSTROFO 1 Leggi la filastrocca. Che cosa c’è che non va?

La ape vola, lo orso ronfa, la erba cresce, la acqua tonfa, lo albero fiorisce, lo anemone profuma, la aria soffia leggera come una piuma, la oca, lo asino, una arpa, una amica per giocare lo apostrofo devi usare se la vocale vuoi far saltare. 2 Ora riscrivi le parole sottolineate, mettendo l’apostrofo dove occorre.

vola, .................................... ronfa, .................................... cresce, .................................... tonfa, .................................... fiorisce, .................................... profuma, .................................... soffia leggera come una piuma, ...................................., ...................................., ...................................., .................................... per giocare .................................... devi usare se la vocale vuoi far saltare. ....................................

Hai conosciuto gli articoli con l’apostrofo nella sezione Una foresta di parole a pagina 55. Ora puoi scoprire altri usi dell’apostrofo. 3 Metti l’apostrofo dove occorre.

• • • • • • • •

106

La aquila è ritornata al nido perché un aquilotto era caduto. Lo armadio di Sara è sempre in disordine. Lo amico di Diego lo ha aiutato a potare le rose. Lea ha realizzato un anello per una amica della sua nipotina. Cinzia ha acquistato una automobile nuova. Lo orologio di Greta era indietro di una ora. Anna in primavera semina lo orto e durante la estate raccoglie gli ortaggi. Il giardiniere ha tagliato la erba: adesso la aiuola è ordinata.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IO E TE Letture 3 Riflessione linguistica by ELI Publishing - Issuu