Invito alla lettura
• Focus di approfondimento: - Il dopoguerra - Il Muro di Berlino • Attività didattiche ispirate alla metodologia Invalsi • Espansioni online
E ES LIN ER 2-3 a ig IA B 37 Sp OR -3 La ST -468 NA 88 - U 8O 97 UR N M B IL IS
www.leggermente.info Questo volume sprovvisto del talloncino a fianco è da considerarsi campione gratuito fuori commercio.
€ 7,70
IL MURO
Il Muro. Una storia berlinese
Giorgio Di Vita
Nel 2015 sono passati venticinque anni dalla riunificazione della Germania: il territorio tedesco tornò a essere un’unica nazione, dopo trentanove anni. La divisione di Berlino segnò una distanza incolmabile tra fratelli, genitori e figli, amici. Peter, Dirk e Adriana, i protagonisti di questo libro, si trovarono anch’essi, all’improvviso, separati, e costretti a crescere negli anni più bui della storia del loro paese, in cui tra le due zone di Berlino, quella occidentale e quella orientale, venne eretto un muro invalicabile. La loro piccola storia, però, come la grande Storia (quella che, come si dice, va scritta con la S maiuscola) è un messaggio di amicizia, d’amore e di speranza.
ORA E POI ORA E POI
LeggerMENTE è la nuova collana di narrativa per la scuola secondaria. Il suo obiettivo principale è offrire ai ragazzi libri classici o inediti, storie di attualità o di fantasia, per riscoprire pagina dopo pagina il piacere della lettura.
Giorgio Di Vita
IL MURO Una storia berlinese