Il Grillo e la Luna - Riflessione Linguistica 3

Page 75

MORFOLOGIA

I NOMI CONCRETI E ASTRATTI Leggi questi nomi: pizza

profumo

pomodoro

allegria

uali tra i nomi che hai letto indicano “qualcosa” Q che puoi percepire con uno o più dei cinque sensi? .....................................................................................................................................................................

uale tra i nomi che hai letto indica “qualcosa” Q che non puoi percepire con i sensi? .....................................................................................................................................................................

ATTENZIONE! I nomi concreti indicano elementi che si possono percepire con i sensi. I nomi astratti indicano cose che possono essere solo immaginate, come le idee o i sentimenti.

1 L eggi i gruppi di nomi e collegali con frecce colorate alle spiegazioni. Poi colora

in giallo il gruppo di nomi astratti e in azzurro il gruppo di nomi concreti.

peperoncino camion vulcano ingegnere paura invidia

orrore rabbia

felicità coraggio

VISTA

2 Completa

la tabella, come negli esempi.

cicala strada

cielo amicizia

X

Rappresentano persone, animali o cose che si percepiscono con i sensi. Esprimono dei sentimenti.

GUSTO TATTO OLFATTO UDITO CONCRETO O ASTRATTO? concreto astratto

puzza fuoco acqua gioia lacrime tristezza

73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Grillo e la Luna - Riflessione Linguistica 3 by ELI Publishing - Issuu