Nuvola 1 - Guida

Page 30

Programmazione annuale Spazio e figure E splora, descrive, rappresenta lo spazio. R iconosce e descrive le principali figure piane e solide.

R iconoscere negli oggetti i più semplici tipi di figure geometriche e saperle rappresentare.

L e principali forme geometriche piane (quadrato, rettangolo, triangolo e cerchio).

escrivere le principali caratteristiche D di alcune figure geometriche piane.

Linee e regioni.

L ocalizzare oggetti nello spazio rispetto a se stessi, agli altri e agli oggetti utilizzando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, dentro/fuori).

O rientamento spaziale, percorsi sul piano e coordinate sul piano quadrettato.

E seguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno e viceversa. R itrovare un luogo attraverso una semplice mappa. Individuare caselle o incroci sul piano quadrettato.

Misure, relazioni, dati e previsioni

onoscere e utilizzare i quantificaC tori e i connettivi logici.

Individua relazioni tra elementi e le rappresenta.

O sser vare oggetti e fenomeni e individuare grandezze misurabili.

Classifica e ordina in base a determinate proprietà elementi e oggetti.

E ffettuare misure (per esempio di passi, monete, quadretti ecc.) con oggetti e strumenti elementari (per esempio la bottiglia, la tazza, ecc.).

Organizza e rappresenta raccolte di dati, interpreta le rappresentazioni.

sser vare, descrivere e confrontare O oggetti.

I ndividua grandezze misurabili confrontandole direttamente e indirettamente.

C ompiere confronti di grandezze.

isure di lunghezze. M M isure di peso. M isure di capacità. L e relazioni. L e classificazioni. I quantificatori. L’uso di E, NON. R accolta di dati semplici e relativa rappresentazione tramite ideogrammi, istogrammi e diagrammi di Carroll e Venn.

C lassificare in base a un attributo. R accogliere e organizzare dati e informazioni. R appresentare e interpretare dati secondo oppor tune modalità. rgomentare sui criteri che sono A stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati. R appresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.

277 Nuvola Guida ling+dis 1_273-384.indd 277

08/02/17 13:32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Nuvola 1 - Guida by ELI Publishing - Issuu