STAZIONE INVALSI
7)
i
In quale dei seguenti gruppi di aggettivi primitivi è presente un aggettivo derivato?
a. verde – brutto – fitto – povero - buono b. folto – viola – triste – serio - veloce c. magro – arancione – infelice – vecchio - caldo d. vicino – stretto – basso – solo - giusto 8)
Indica il tipo di alterazione dei seguenti aggettivi:
INFINITO
ACCRESCITIVO DIMINUTIVO NESSUNA
PEGGIORATIVO
VEZZEGGIATIVO
Buono Canterino Simpaticone Nerastro Chiacchierone Verdognolo Bruttarello Leggerino 9)
In quale dei seguenti gruppi è presente un intruso?
a. qualcuno, nulla, altri, certe, ognuno b. che, al quale, per cui, i quali, di cui c. mio, loro, proprio, noi, tuo, vostro d. voi, ci, lei, tu, lo 10) Nelle frasi seguenti indica la funzione del pronome che (soggetto, complemento o congiunzione).
a. Ho incontrato un amico che non vedevo da tempo. b. Pensi che troveremo i biglietti per il teatro? c. È Laura la ragazza che mi ha parlato così bene di te. d. Giovanni, che di lavoro fa il commercialista, ha come hobby la chitarra. e. Credo che sia il caso di ritornare a casa. f. La giornalista che ti ho presentato ha scritto un ottimo articolo sulla questione palestinese. 11) In quale delle seguenti frasi lungo è usato come aggettivo?
a. Il coltello per il pane non funziona, ne ho comprato uno più lungo. b. Maria ha studiato a lungo con Carlo. c. Lungo il fiume c’è un paesaggio. d. Devi percorrere un lungo viale prima di arrivare all’entrata del negozio.
117