10
Il pronome
AG
A N A L I S I G R A M M AT I C A L E Per fare l’analisi grammaticale del pronome devi indicarne: • il tipo: personale, possessivo, dimostrativo, indefinito, relativo (o relativo misto), numerale, interrogativo, esclamativo • il genere: maschile, femminile (se è possibile individuarlo) • il numero: singolare o plurale • la persona: prima, seconda o terza (per i personali e possessivi) • la funzione: soggetto o complemento (per i personali) Mi sembra una reazione strana. mi: pronome personale di prima persona singolare con funzione di complemento, forma atona Noi andiamo al cinema, quanti dei tuoi amici verranno? Noi: pronome personale di prima persona plurale con funzione di soggetto quanti: pronome interrogativo maschile plurale
analizzare
34
Fai l’analisi grammaticale dei pronomi presenti nel seguente testo. Le parole che si ripetono le analizzerai una sola volta.
Franco le dava lezioni di tennis, ogni sera al tramonto, quando tutti erano andati a casa e i campi erano deserti: così lei che era l’unica anatra a non saper giocare a tennis, non faceva brutta figura davanti agli altri. All’inizio non prendeva una palla, e si stancava subito a correre di su e di giù per la sua metà campo. Costui insisteva duro, perché non stava né in cielo né in terra che la sua fidanzata non sapesse giocare a tennis. Peccato che a lei non piacesse giocare a tennis, ma che fare? Era un’anatra, frequentava il Club degli Anatri e aveva un fidanzato anatro bravissimo a giocare a tennis: cosa poteva fare se non giocare a tennis? Le anatre però cominciarono a provare un sottile malessere, un fastidio interiore che, anche se loro non lo avrebbero ammesso; assomigliava molto all’invidia… P. Mastracola, Che animale sei?, Guanda, 2005
RIPASSO ATTIVO
❱❱
Rispondi alle seguenti domande facendo sempre un esempio.
1. Che cos’è il pronome? 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14.
Qual è la funzione del pronome? Qual è l’altro nome che si usa per indicare il pronome? Che cosa indicano i pronomi personali? Quali funzioni possono avere i pronomi personali? Quali sono le forme atone e quali le toniche? Quali pronomi possono avere la funzione riflessiva? Quali sono i pronomi indefiniti con forma propria? Qual è la funzione dei pronomi relativi? Quali sono i pronomi relativi invariabili? Che cosa significa pronome misto o doppio? Come fai a capire se il che è pronome o congiunzione? Dove è un pronome relativo? Quali sono le funzioni di uno?
114