MATEMATICA
LA FRAZIONE COMPLEMENTARE È arrivata la pizza! Il pizzaiolo l’ha divisa in 9 parti. Marino e Alice ne prendono 5 . Quante parti rimangono al fornaio? 9 9 5 9
4 9 Esegui ora un’addizione: 5 4 + = 9 9 9
1 Completa la tabella e scrivi le frazioni. Parte colorata
Intero
sono frazioni complementari perché la loro somma corrisponde all’intero.
5 4 + 9 9
2 Completa correttamente. 2 7 + = =1 7 7 7 1 3 + = = 3 3 4 + = = 6 5 + = = 8 5 + = = 5 1 + = =1 9
Parte non colorata
3 Scrivi la frazione complementare, come nell’esempio. 2 5
3 5
7 12
110
2 5
3 4
5 8
4 11 Obiettivo di Apprendimento: conoscere la frazione complementare.
Grammatematica_3 (102-144).indd 110
12/04/18 10:22