GrammaLab_cl3_150dpi

Page 90

COMPITO DI REALTA

Tante parole Quando parliamo o scriviamo, usiamo tante parole. Se ti chiedessero quante sono le parole che conosci, sicuramente risponderesti: – Tante! Ma sei sicuro/a? La nostra lingua è particolarmente ricca di termini, tuttavia quelli che utilizziamo per esprimerci sono troppo spesso sempre gli stessi. 1 Leggi, poi rispondi.

La maestra entrò in classe, salutò gli alunni e chiese loro di prendere il quaderno di italiano. Gli alunni scrissero la data e aspettarono con interesse che la maestra dicesse qual era il compito di quel giorno. La maestra disse: – Oggi parleremo dei sinonimi. Gli alunni si guardarono l’un l’altro chiedendosi che cosa fossero. Quando la maestra ebbe finito di spiegare, gli alunni si divertirono a inventare un gioco con i sinonimi. Quante volte sono state ripetute le parole: • maestra? • alunni? 2 Insieme ai compagni e alle compagne prova a cercare parole che abbiano lo

stesso significato, cioè i sinonimi, di “maestra” e di “alunni”. Poi riscrivete il testo sul quaderno sostituendo alle parole ripetute quelle che avete individuato.

3 Ora proponi ai tuoi compagni e alle tue compagne un altro gioco dei sinonimi. Dovete utilizzare le seguenti parole. Ovviamente vince chi ne trova di più!

• casa • libro • automobile • stupore

90

OBIETTIVO CO

GrammaLab_cl3_80-96.indd 90

MPETENZA: utilizzare i sinonimi per esprimersi con ricchezza lessicale.

30/07/20 11:57


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.