
1 minute read
TANTI TIPI DI TESTI
testi sono scritti con diversi scopi: divertire, emozionare, informare, descrivere… Per questo ci sono tanti tipi di testi, che hanno caratteristiche diverse a seconda dello scopo per il quale sono stati scritti. Sono le tipologie testuali.
Per facilità dividiamo le tipologie testuali in due grandi gruppi: i testi narrativi e i testi non narrativi. • I testi narrativi narrano delle storie per appassionare, divertire, commuovere, coinvolgere, far riflettere...
Comprendono testi diversi: la favola, il racconto d’avventura, il diario… Questi sono i generi del testo narrativo. • I testi non narrativi sono scritti per spiegare, informare, descrivere, dettare regole...


TIPOLOGIE TESTUALI
TESTI NARRATIVI
GENERI • La favola • La fiaba • La leggenda • Il mito • Il racconto fantastico • Il racconto realistico • L’autobiografia / La biografia • Il racconto d’avventura • Il racconto del brivido • Il racconto horror • Il diario • Il racconto fantasy • Il racconto fantascientifico • Il racconto storico • Il racconto umoristico
TESTI NON NARRATIVI
• Il testo descrittivo • Il testo poetico • Il testo espositivo • Il testo regolativo • Il testo argomentativo