Emozioni
Sera d’aprile
Come una grande primula è una similitudine, cioè un paragone fra due cose molto diverse l’una dall’altra, ma con caratteristiche comuni.
Batte la luna soavemente di là dai vetri sul mio vaso di primule: senza vederla la penso come una grande primula anch’essa stupita sola nel prato azzurro del cielo. A. Pozzi, Parole, Mondadori
Le due farfalle
Corro nei campi di primavera come un cerbiatto allegro. Due farfalle svolazzano e io le inseguo.
Uccelli
X. Erkang, Un pesce fossile rinato, Lanfranchi
Gli uccelli nel sole sono fiocchi di lana, fiori o pensieri abbandonati al vento.
D.M. Turoldo, Il grande male, Mondadori
Sono fiocchi di lana è una metafora, cioè un’espressione in cui si trasferisce a una parola il significato di un’altra.
Marzo
Dopo la pioggia la terra è un frutto appena sbucciato.
Leggo e analizzo
Nella poesia Sera d’aprile la luna viene paragonata alla perché
..........................................
......................................................................................
entrambe
...............................................................................
ella poesia Le due farfalle sottolinea N la similitudine e spiegala. Nella poesia Uccelli gli uccelli sono .........................................................................................................
perché
....................................................................................
ella poesia Marzo sottolinea N la metafora e spiegala.
114 Filo delle idee_Letture 4_112-121.indd 114
18/12/14 13:25