INVALSI Prove nazionali italiano

Page 3

La nostra proposta Il volume è composto da: AI BLOCCHI DI PARTENZA 1) Una prima prova con soluzione guidata che fornisce commenti e strategie per risolvere i quesiti ti permetterà di comprendere ciò che ti viene richiesto e di trovare le risposte adeguate. 2) Una sezione speciale intitolata “Quali argomenti ripassare?” con un taglio fortemente operativo, ti guiderà a conoscere e a ripassare le varie tipologie testuali e la grammatica presente nelle prove INVALSI. 3) Una seconda prova con soluzione guidata ti aiuterà a verificare se il ripasso è stato efficace. IN GARA 4) Cinque prove propedeutiche strutturate a partire dal modello delle prove INVALSI nazionali degli ultimi anni ti avvicineranno alle diverse tipologie testuali previste, facendoti prendere confidenza con i linguaggi e le caratteristiche di ognuna. SPRINT FINALE 5) Una prova finale pensata rivolgendo l’attenzione alle richieste della prova 2015 ti porterà a stretto contatto col linguaggio della prova. 6) A conclusione del percorso troverai il testo della Prova INVALSI ufficiale 2015. Tutte le prove sono state pensate a partire da un’attenta analisi delle prove ufficiali degli anni passati nel tentativo di aiutarti a conoscere il più possibile il lessico e le tipologie utilizzate. Sul sito della casa editrice www.elilaspigaedizioni.it è disponibile il file audio mp3 dei brani proposti in ogni prova.

Le competenze richieste dalla prova INVALSI Le prove INVALSI verificano competenze che dovresti aver acquisito nel corso del triennio.

Competenze testuali Comprensione locale e globale: individuare e comprendere informazioni esplicite o implicite e cogliere il significato locale o globale di un testo. Interpretazione e valutazione: interpretare e valutare l’intenzione comunicativa del suo autore sulla base dell’analisi approfondita di un testo (forma e/o contenuto) e delle conoscenze personali. Organizzazione logica entro e oltre la frase: cogliere gli elementi che caratterizzano l’organizzazione logica del testo.

Competenze grammaticali Ortografia Punteggiatura Morfologia e formazione delle parole (analisi grammaticale) Sintassi della frase semplice (analisi logica) Sintassi della frase complessa (analisi del periodo) Lessico e uso del dizionario Testualità (individuare la funzione comunicativa di un testo o di una parte di esso) 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
INVALSI Prove nazionali italiano by ELI Publishing - Issuu