Estate al via Plus - Il gigante egoista cl1

Page 1


IL GIGANTE EGOISTA

di Oscar Wilde

raccontato da Silvano Mezzavilla e illustrato da Maria Luisa Petrarca

anni

Questo libro appartiene a

Il gigante egoista

di Oscar Wilde

raccontato da Silvano Mezzavilla

illustrato da Maria Luisa Petrarca

© 2020 Gallucci editore srl - Roma

Edizione speciale per Gallucci - Cetem, Gruppo editoriale ELi

© 2025 Gallucci - Cetem, Gruppo editoriale ELi

Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la sua trasmissione sotto qualsiasi forma o qualunque mezzo, senza l’autorizzazione del Gruppo Editoriale ELi.

Stampa: Tecnostampa - Pigini Group Printing Division Loreto – Trevi 25.84.043.0

IL GIGANTE EGOISTA

di Oscar Wilde

raccontato da Silvano Mezzavilla

illustrato da Maria Luisa Petrarca

1. IL GIARDINO DEL GIGANTE

C’ERA UNA VOLTA,

IN UN PAESE

MOLTO LONTANO,

UN MAGNIFICO GIARDINO.

AVEVA PRATI D’ERBA SOFFICE E VERDE, AIUOLE DOVE IN PRIMAVERA

SBOCCIAVANO FIORI DI VARI COLORI,

ALBERI CHE DAVANO FRUTTI SUCCOSI.

IN FONDO AL GIARDINO

SORGEVA UN ANTICO CASTELLO.

LÌ VIVEVA UN GIGANTE!

DI TANTO IN TANTO USCIVA DI CASA

E PASSEGGIAVA SOLO SOLETTO.

SGRUNT!

UN GIORNO IL GIGANTE RICEVETTE

UNA LETTERA DA UN SUO PARENTE, L’ORCO DI CORNOVAGLIA.

C’ERA SCRITTO:

CARO CUGINO, È TANTO CHE NON HO TUE NOTIZIE.

PERCHÉ NON VIENI A TROVARMI?

QUALCHE TEMPO DOPO,

ALCUNI BAMBINI CHE ABITAVANO

IN UN VILLAGGIO POCO DISTANTE

PASSARONO DA QUELLE PARTI E

VIDERO IL CASTELLO DISABITATO.

SEMBRAVA CHE QUEL GIARDINO

ASPETTASSE PROPRIO LORO.

NON ESSENDOCI NESSUNO

NEI PARAGGI,

SI FECERO CORAGGIO ED ENTRARONO.

E SE IL PADRONE CI SCOPRE

E CHIAMA LE GUARDIE?

DA QUEL GIORNO,

APPENA TERMINAVANO LE LEZIONI

A SCUOLA,

TUTTI I BAMBINI DEL VILLAGGIO

CORREVANO A GIOCARE SUI PRATI.

ALCUNI, DOPO SALTI E CAPRIOLE,

SI STENDEVANO SULL’ERBA

E AMMIRAVANO LE FORME BIZZARRE

DELLE NUVOLE

CHE CORREVANO NEL CIELO.

ALLE VOCI GIOIOSE DEI BAMBINI

SI UNIVANO I CINGUETTII DEI PASSERI, DEI CARDELLINI, DEGLI USIGNOLI

E DEGLI ALTRI UCCELLINI

CHE AVEVANO IL LORO NIDO

FRA I RAMI DEGLI ALBERI.

TALVOLTA PARTECIPAVANO AL CORO

ANCHE LE RAGANELLE CHE ABITAVANO

SUL BORDO DEL LAGHETTO.

TUTTI ERANO FELICI!

2. IL GIGANTE RITORNA

INTANTO, IN CORNOVAGLIA,

IL GIGANTE E L’ORCO

NON AVEVANO PIÙ MOLTO DA DIRSI

E STAVANO IN SILENZIO

PER GIORNATE INTERE.

SGRUNT!

IL GIGANTE SI RESE CONTO

CHE ERANO PASSATI BEN SETTE ANNI

DA QUANDO AVEVA LASCIATO

IL SUO CASTELLO E ALLORA

DECISE DI SALUTARE IL CUGINO

E DI TORNARE A CASA.

SGRUNT!

QUANDO IL GIGANTE

ARRIVÒ AL CASTELLO

VIDE I BAMBINI INTENTI A GIOCARE.

DAPPRIMA NON CAPÌ.

CHE CI FANNO QUEI BAMBINI

SUL MIO PRATO?

POI SI ARRABBIÒ E SI MISE A URLARE

CON VOCE TONANTE.

VIA, VIA! ANDATE VIA!

IL GIARDINO È MIO!

E SUBITO I BAMBINI SCAPPARONO, SPAVENTATISSIMI.

PER TENERLI LONTANI, IL GIGANTE

COSTRUÌ TUTT’ATTORNO AL GIARDINO

UN MURO DI PIETRE E MATTONI,

POI PIANTÒ UN CARTELLO.

ERA PROPRIO EGOISTA QUEL GIGANTE!

VIETATO L’INGRESSO! I TRASGRESSORI SARANNO PUNITI!

I BAMBINI DEL VILLAGGIO

ERANO MOLTO TRISTI.

NON AVEVANO PIÙ UN POSTO

DOVE SVAGARSI.

PROVARONO A GIOCARE

PER LA STRADA,

MA C’ERANO SOLO SASSI E POLVERE.

COSÌ, FINITE LE LEZIONI, GIRAVANO ATTORNO ALL’ALTO MURO

E PARLAVANO DEL BEL GIARDINO.

POI ARRIVÒ LA PRIMAVERA

E OVUNQUE SBOCCIARONO I FIORI.

SOLO NEL GIARDINO

DEL GIGANTE EGOISTA

GLI ALBERI SI RIFIUTAVANO DI FIORIRE

E GLI UCCELLI NON ANDAVANO

A CANTARE.

LE POCHE MARGHERITE

CHE AVEVANO MESSO LA TESTA

FUORI DALL’ERBA,

APPENA VIDERO IL CARTELLO,

FURONO COSÌ DISPIACIUTE

CHE RICHIUSERO I LORO PETALI

E TORNARONO A DORMIRE.

3. NEL GIARDINO RIMANE L’INVERNO

IL GIGANTE NON CAPIVA.

GUARDAVA PREOCCUPATO

GLI ALBERI SPOGLI,

I CESPUGLI RINSECCHITI,

I PRATI SENZA ERBA.

MA IN QUEL GIARDINO

LA PRIMAVERA NON ARRIVÒ.

E NON ARRIVÒ L’ESTATE

E NEMMENO L’AUTUNNO.

TORNÒ INVECE A CADERE LA NEVE.

NON CAPISCO

PERCHÉ LA PRIMAVERA TARDI TANTO.

SPERO CHE PRESTO ARRIVI

LA BELLA STAGIONE!

CON LA NEVE,

CHE GHIACCIÒ IL LAGHETTO

E STESE SUI PRATI

IL SUO BIANCO MANTELLO, ARRIVÒ RUGGENDO

IL VENTO GELIDO DEL NORD

E SUBITO ABBATTÉ

I COMIGNOLI DEL CASTELLO.

AH! AH! AH! QUANTO MI DIVERTO!

QUESTO GIARDINO

DIVENTERÀ IL MIO REGNO.

VOGLIO CHIAMARE ANCHE

LA MIA AMICA GRANDINE.

LA GRANDINE RISPOSE ALL’INVITO.

OGNI GIORNO PICCHIAVA SUI TETTI

PER ORE FINO A ROMPERE LE TEGOLE.

MOLTO SPESSO LA NEVE,

IL VENTO DEL NORD, LA GRANDINE

E IL GHIACCIO BALLAVANO INSIEME.

NEL CASTELLO FACEVA TANTO FREDDO.

IL GIGANTE AVEVA PROVATO

AD ACCENDERE IL CAMINO,

MA OGNI VOLTA DALLA CANNA

PIOMBAVA GIÙ UN CUMULO DI NEVE

CHE SPEGNEVA IL FUOCO

E BAGNAVA LA LEGNA.

IL GIGANTE, PER NON CONGELARE,

ERA

COSTRETTO A METTERSI

IL VESTITO PESANTE, LA PELLICCIA,

I GUANTI, LA SCIARPA

E IL BERRETTO DI LANA. ETCÌ!

4.

POI ARRIVA UNA SORPRESA...

UNA MATTINA IL GIGANTE SI SVEGLIÒ

DI SOPRASSALTO. AVEVA SENTITO

UNA MUSICA INCANTEVOLE.

PENSÒ CHE STESSE PASSANDO

UN’ORCHESTRINA E INVECE

SI TRATTAVA DI UN PASSERO

CHE CANTAVA, SUL DAVANZALE.

IL CANTO DELL’UCCELLINO GLI SEMBRÒ

LA MUSICA PIÙ BELLA DEL MONDO.

SALTÒ GIÙ DAL LETTO

E SPALANCÒ LA FINESTRA.

GUARDÒ FUORI E VIDE I BAMBINI.

ERANO ENTRATI NEL GIARDINO

DA UN PICCOLO BUCO DEL MURO.

NEL CIELO, DIVENTATO AZZURRO,

GLI UCCELLI CINGUETTAVANO

DI GIOIA.

NELLE AIUOLE SI AFFACCIAVANO

I PRIMI GERMOGLI.

IL CUORE DEL GIGANTE SI SCIOLSE!

AH, QUANTO SONO STATO EGOISTA!

ORA SO PERCHÉ LA PRIMAVERA NON VOLEVA PIÙ VENIRE QUI!

IN UN ANGOLO DEL GIARDINO

ERA RIMASTO UN PO’ DI INVERNO.

UN BAMBINO PICCOLO PICCOLO

STAVA DAVANTI A UN ALBERO SPOGLIO

TENTANDO INUTILMENTE

DI RAGGIUNGERE UN RAMO.

IL GIGANTE LO VIDE E, IMPIETOSITO,

CORSE FUORI DAL CASTELLO

PER AIUTARLO.

GLI ALTRI BAMBINI SI SPAVENTARONO

E SCAPPARONO VERSO IL BUCO

DAL QUALE ERANO ENTRATI.

IL BAMBINO PIÙ PICCOLO NON FUGGÌ:

CON GLI OCCHI COLMI DI LACRIME, NON AVEVA VISTO ARRIVARE

IL GIGANTE.

IL GIGANTE LO PRESE DELICATAMENTE

E LO POSÒ SUL RAMO.

IL BAMBINO GLI SORRISE

E SUBITO DAPPERTUTTO

SBOCCIARONO I FIORI.

5. UN GIGANTE PER AMICO

QUANDO I BAMBINI CAPIRONO

CHE IL GIGANTE NON ERA PIÙ CATTIVO,

RIENTRARONO NEL GIARDINO

E SI MISERO A GIOCARE,

E FINALMENTE LA PRIMAVERA TORNÒ.

IL SOLE SPLENDEVA NEL CIELO.

GLI ALBERI SI RIEMPIRONO DI FIORI.

GLI UCCELLINI, LE PAPERE

E LE RAGANELLE INTONARONO

UN ALLEGRO CORETTO.

TORNATE, BAMBINI!

DA OGGI IL GIARDINO È VOSTRO!

IL GIGANTE

PRESE UN GROSSO MARTELLO

E ABBATTÉ IL MURO.

QUANDO NEL VILLAGGIO

SI SEPPE LA NOVITÀ,

LA GENTE CORSE A VEDERE.

TROVARONO IL GIGANTE

CHE GIOCAVA ALLEGRAMENTE

CON I BAMBINI.

DA ALLORA TUTTI LO CHIAMARONO

IL GIGANTE GENTILE!

GIOCA CON LA STORIA

ORA TI VA DI GIOCARE

CON LA STORIA CHE HAI LETTO?

TROVI QUI QUALCHE SUGGERIMENTO

LEGATO ALLA TRAMA

E AI PERSONAGGI

DEL GIGANTE EGOISTA.

MA RICORDATI:

PUOI CAMBIARE LE REGOLE

E INVENTARE QUELLO CHE PREFERISCI.

È BELLO GIOCARE CON LA FANTASIA!

IN PRIMAVERA SBOCCIANO TANTI FIORI

NEL GIARDINO DEL GIGANTE.

LI RICONOSCI?

ALLORA COLLEGA I NOMI AI DISEGNI.

TULIPANO VIOLA CAMELIA

PRIMULA ROSA MARGHERITA

★ IN ESTATE IL GIGANTE HA RACCOLTO

I FRUTTI DEL SUO GIARDINO

E LI HA MESSI IN VARI CESTINI.

MA SI È DIMENTICATO DI SCRIVERE

I NOMI SULLE ETICHETTE. DÀI, FALLO TU!

ALL’INIZIO IL GIGANTE PASSEGGIA

IMBRONCIATO E FA SGRUNT, MA CHISSÀ QUELLO CHE GLI FRULLA

PER LA TESTA!

IMMAGINA CHE COSA STA PENSANDO

E SCRIVILO NEL FUMETTO!

COLLEZIONALI TUTTI!

PREMIUM

Grandi classici in formato “Prime letture”

LETTURA FACILITATA

56 pagine a colori copertina cartonata

7,90 euro

La serie è articolata in due gruppi di titoli:

COMINCIO A LEGGERE IN STAMPATO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PASSI.

Edgar Rice Burroughs TARZAN DELLE SCIMMIE

raccontato da Teresa Porcella

illustrato da Barbara Bongini

ISBN 979-12-221-0480-5

Jules Verne

VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI

raccontato da Silvano Mezzavilla

illustrato da Silvia Sponza

ISBN 979-12-221-0709-7

Alexandre Dumas I TRE MOSCHETTIERI

raccontato da Silvano Mezzavilla

illustrato da Elisa Bellotti

ISBN 979-12-221-0480-5

Maurice Leblanc

ARSENIO LUPIN

E LA COLLANA DELLA REGINA

raccontato da Silvano Mezzavilla

illustrato da Roberta Bordone

ISBN 979-12-221-0300-6

Daniel Defoe ROBINSON CRUSOE

raccontato da Nadia Bellini

illustrato da Alessandro Santoro

ISBN 979-12-221-0484-3

Emilio Salgari SANDOKAN

E LE TIGRI DI MOMPRACEM

raccontato da Silvano Mezzavilla

illustrato da Tommaso Ronda

ISBN 979-12-221-0802-5

Lucy Maud Montgomery

ANNA DAI CAPELLI ROSSI

raccontato da Angela Ricci

illustrato da Elisa Bellotti

ISBN 979-12-221-0703-5

LA STORIA DI ZANNA BIANCA

DI JACK LONDON

raccontata da Romana Petri

illustrata da Alessandro Santoro

ISBN 979-12-221-0705-9

Antoine de Saint-Exupéry

IL PICCOLO PRINCIPE

raccontata da Ernesto Ferrero con i disegni originali

ISBN 979-12-221-0980-0

Leggo con piacere in maiuscolo e minuscolo, per lettrici e lettori esperti.

LA STORIA DI ANNA FRANK

raccontata da Lia Levi

illustrata da Barbara Vagnozzi

ISBN 979-12-221-0707-3

George Orwell

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI

raccontato da Lilith Moscon

illustrato da Manola Caprini

ISBN 979-12-221-0481-2

Alexandre Dumas

ROBIN HOOD

L’ORIGINE DELLA LEGGENDA

raccontato da Teresa Porcella

illustrato da Francesca “Neneca” Costa

ISBN 979-12-221-0704-2

LA LEGGENDA DI RE ARTÙ

raccontato da Angela Ricci

illustrato da P. Bulzoni e A. Mirizzi

ISBN 979-12-221-0483-6

H.G. Wells

LA MACCHINA DEL TEMPO

raccontato da Luca Poldelmengo

illustrato da Chiara Nocentini

ISBN 979-12-221-0708-0

Jules Verne

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI

raccontato da Silvano Mezzavilla

illustrato da Silvia Sponza

ISBN 979-12-221-0374-7

“La collana Stelle Polari raccoglie grandi storie riscritte da grandi autori, in un testo e una forma che si rivolgono ai bambini che sono ai primi approcci con la lettura”

Corriere della Sera

“Con le Stelle Polari Gallucci riscopre i classici di un tempo”

Arianna di Genova, il manifesto

RISGUARDO

RISGUARDO

IL GIGANTE EGOISTA

QUANDO ARRIVA LA PRIMAVERA

ANCORA CADE LA NEVE

NEL GIARDINO DEL GIGANTE, SPAZZATO DAL VENTO GELIDO.

CHI FARÀ RISPUNTARE LE GEMME SUGLI ALBERI

E RIDARÀ AGLI UCCELLINI LA GIOIA DI CANTARE?

La collana Prime letture si articola in 2 serie di titoli: Stelle Polar Grandi storie per primi lettori

COMINCIO A LEGGERE

BREVI TESTI IN STAMPATO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PASSI

Progetto Lettura

Leggo con piacere in maiuscolo e minuscolo, per lettrici e lettori esperti

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Estate al via Plus - Il gigante egoista cl1 by ELI Publishing - Issuu