Ciao Italia 2025-2026

Page 1


Gazzella giraffa

Si chiama così perché ha un collo lungo come le giraffe. Vive in Africa e riesce a mangiare le foglie delle piante più alte. Occhi e bocca sono circondati da una pelliccia bianca e i maschi hanno piccole corna.

Il suo nome* scientifico è Lithocranius walleri ma viene chiamata anche gerenuk, che in lingua somala significa “con il collo da giraffa”.

È bravissima a stare in piedi sulle zampe dietro, anche per mezzora!

info@elilanguagemagazines.com

È molto difficile da vedere, ha un carattere timido e timoroso*. È attenta quando fugge dai predatori* e tiene il collo basso per non incastrarsi tra le piante. Agile e veloce, può fare grandi salti e vive in piccoli gruppi (3-10 animali). Di giorno è molto attiva, cerca soprattutto cibo, ma nelle giornate calde ama riposare all’ombra.

www.elilanguagemagazines.com

Chiara

Buongiorno amici e amiche di Ciao!

Se già conoscete questa rivista potete notare tre novità: a pagina 2 vi farò scoprire degli animali molto curiosi, a pagina 6 una fotografia ricordo che i viaggiatori si portano a casa e a pagina 16 un nuovo gioco, una ruota di parole! L’inchiesta festeggia i venti anni di YouTube, mentre l’intervista di pagina 10 è alla meravigliosa Zendaya, attrice, cantante e ballerina che è simbolo della GenZ. Con la classe potete sfidarvi alle domande del quiz di pagina 11: l’argomento è “serie TV”. Buon inizio e buon divertimento!

Tutti in strada a ballare!

È ormai una tradizione: al Greenwich Village di New York tutte le persone vanno in strada a ballare. Cosa? La thriller dance di Michael Jackson ovviamente!

La sfilata* di Halloween di New York è animata dal ballo di gruppo sulle note di Thriller, la canzone degli anni 80 diventata un grande successo di Michael Jackson. Il gruppo newyorchese Thriller NYC ha ballato questa canzone per la prima volta nel 2004 e da quel momento non ha saltato mai una sfilata!

La sfilata del West Village è ancora più antica: la prima, inventata dal produttore di maschere Ralph Lee, è avvenuta il 31 ottobre del 1974. Oggi è la più grande di Halloween del mondo e anche l’unica sfilata notturna degli Stati Uniti!

Indovina

Ciao, io sono Grammy. Con me questo mese impari:

- il passato prossimo

- le espressioni temporali

- il passivo

- gli avverbi

- il “che” relativo

- usi dell’infinito

- il “si” impersonale

Michael Jackson, “il re del pop”, non era solo un bravo cantante, ma anche un ottimo ballerino. Proprio lui ha* perfezionato un passo di danza che grazie al suo video è diventato famosissimo! Quale? Vai in rete e impara a farlo anche tu!

ha perfezionato: ha migliorato

nome scientifico: deciso da Linneo, indica genere e specie di un essere vivente in lingua latina

predatori: animali che cacciano altri animali, come il leone

sfilata: insieme di persone che camminano unite per un motivo timoroso: pauroso, non coraggioso

Boschi antichi, di faggi* e abeti bianchi, da percorrere a piedi, in bici o a cavallo: nelle foreste casentinesi un tempo passavano i pellegrini* o si fermavano a pregare i religiosi. Partiamo!

Le foreste casentinesi

In autunno si colora di mille colori ed è uno dei luoghi migliori per ammirare il foliage, lo spettacolo delle foglie che si trasformano nelle sfumature* di rosso, giallo e arancione. Il Parco nazionale delle foreste casentinesi si trova tra valli e montagne di Emilia-Romagna e Toscana. Qui vivono caprioli, cervi, cinghiali, lupi e persino un gatto selvatico. Entriamo per mano in questi antichi boschi, una delle foreste più antiche d’Europa!

Storia, boschi e religione Questo territorio ha affascinato santi, scrittori e artisti come Dante Alighieri. Un tempo qui vivevano Umbri ed Etruschi, mentre nel periodo medioevale si muovevano i pellegrini, lungo percorsi che si aprono attraverso le foreste casentinesi, per esempio il Cammino di Dante,

oppure quello di Assisi o ancora l’antica Via Romea di Stade, che dalla Germania arrivava a Roma, passando proprio di qua.

Ancora oggi nel parco ci sono due luoghi molto importanti per la storia e la religione: l’Eremo* di Camaldoli, fondato nel

1012 da San Romualdo, che aveva scelto di vivere da solo in mezzo agli abeti, per fermarsi a pregare, e il santuario* della Verna, che si trova sulla montagna dove San Francesco viveva con altri religiosi. In questi esempi scopriamo la capacità dell’uomo di mettersi in armonia con la natura, nel pieno rispetto uno dell’altro.

A piedi

Le foreste casentinesi offrono camminate adatte a ogni età e stagione. Camminare è il modo migliore per visitare un parco, perché puoi fermarti con calma a osservare le tracce* degli animali e i segni della storia. Esistono percorsi difficili da trekking ma anche sentieri brevi e facili per

Chi ama andare a cavallo o in mountain bike si divertirà sotto il fresco dei faggi e degli abeti bianchi. Il panorama dall’alto è meraviglioso: si vedono la Romagna o la Toscana, fino ai due mari e, nelle giornate più limpide, anche le Alpi!

Entra

lago e si attraversano le foreste, senza trovarsi mai di fronte ad automobili o case, in silenzio.

e respira

Chiudi gli occhi e segui dei piccoli consigli per visitare il parco. Sulla prima pagina del sito www.parcoforestecasentinesi.it trovi un invito a vivere la bellezza della natura. Ti piace?

A me tantissimo!

un totale di 600 km! Puoi aiutarti con la mappa, la guida oppure l’app ufficiale del parco, anche in modalità offline. Il Sentiero delle foreste sacre per esempio è un percorso diviso in sette tappe e sette giorni: si parte da un

Codice segreto

“Entra e respira. Lascia il resto in città, qui non c’è posto per clacson, smog o affari. L’unica cosa che conta, abbracciati e protetti da questi alberi, è la vita.

Immagina

C’è un luogo simile a questo nel tuo Paese? Immagina di essere lì: che sensazioni provi? Che rumori senti? Che colori vedi? Racconta.

A = 5

C’è una pianura circondata da montagne e foreste casentinesi, che si può raggiungere solo a piedi o in bicicletta. È la parte più selvaggia della zona, dove la natura cresce forte e ricca. Usa il codice e scopri come si chiama! 6 5 6 5 Q 5

L = 6

M = Q

Ne senti il profumo, i movimenti, la scopri sotto l’ultima delle foglie o tra i rami più alti, la senti scorrere nell’acqua. Se ti fermi abbastanza la sentirai scorrere anche dentro te.”

eremo: luogo lontano dove un religioso ha scelto di vivere da solo

faggi: grandi alberi

pellegrini: persone che camminano per arrivare a un luogo santo

santuario: edificio religioso

sfumature: vari toni di un colore

tracce: segni che indicano il passaggio

Lasoluzione è a pag. 14

Quanto è bello scattare foto quando si viaggia e riguardarle poi sul divano, una volta tornati a casa? Impossibile fare i turisti a Barcellona e non fotografare la Sagrada Familia, il monumento più famoso della città!

La costruzione della Sagrada Familia, che è iniziata il 19 marzo del 1882, non è ancora finita: praticamente è da 138 anni che si lavora a questo monumento! È infatti la più grande chiesa incompiuta* del mondo. Antoni Gaudí, che ha diretto i primi lavori per la costruzione di questa grande opera, ha previsto 18 torri, anche se alla fine ha avuto il tempo di costruirne solo una, prima di morire, nel 1926. Tutte le torri sono dedicate a personaggi della religione cattolica, più o meno importanti a seconda dell’altezza delle torri stesse: la più alta è dedicata a Gesù.

Di certo è la chiesa più famosa e caratteristica di Barcellona, che si trova nel vivace quartiere dell’Eixample. Lo stile è neogotico ma ha influenze di modernismo* catalano e art nouveau. Per l’interno Gaudí, che si è ispirato alle forme della natura, ha scelto delle colonne a forma di tronco d’albero, infatti sembra un grande bosco di pietra!

Dal 2012 l’architetto capo è Jordi Faulí i Oller ma molti eventi hanno* ostacolato la costruzione, per esempio l’incendio nel

Sagrada Familia

2011 o il Covid che ha fermato i lavori per molti mesi. Il 29 novembre 2021, in cima alla torre che è dedicata a Maria, è stata messa una stella di cristallo a dodici punte, che è sempre illuminata e alta 7 metri. Secondo alcuni la chiesa sarà terminata per il 2032.

Mi piace… o non mi piace?

Ti piace questa immagine? Può stare bene come sfondo del tuo cellulare o del computer? Conosci quest’opera? Cosa ti colpisce? Cosa non ti piace? Spiega.

Antoni Gaudí, architetto spagnolo, ha dedicato gran parte della sua vita a questo progetto, che considerava fondamentale. Il suo soprannome è “l’architetto di Dio”.

hanno ostacolato: hanno reso difficile il percorso, hanno bloccato

incompiuta: non terminata modernismo catalano: stile artistico nato alla fine del 1800 nella regione spagnola della Catalogna

Tanti auguri

La piattaforma web più famosa per condividere e visualizzare in rete compie 20 anni! Scopriamo insieme curiosità e segreti di YouTube!

YouTube!

Cosa puoi vedere su YouTube, il secondo sito web più visitato al mondo dopo Google? Di tutto! Video, trailer, cortometraggi, notizie, live streaming, shorts, slideshow, video blog, video creativi o didattici, tutorial… Per ora ci sono regole precise da rispettare per caricare video

e controlli su quelli caricati male, che possono venire eliminati. Nel futuro saranno sviluppati certamente progetti relativi all’intelligenza artificiale, sia nella fase di produzione dei video sia per aumentare il pubblico, per esempio traducendo automaticamente* i video di lingue meno note.

La nascita di un mito

Ideato venti anni fa da tre ragazzi americani, YouTube ha origine a San Diego, in California. È proprio qui che i tre hanno girato e caricato il primo video, Me at the zoo, che è stato pubblicato alle ore 20:27 del 23 aprile 2005. Il breve video è stato girato di fronte alla gabbia* degli elefanti dello zoo di San Diego e uno dei tre ragazzi si è registrato per primo sul sito con username “jawed”.

Da allora YouTube è diventata pian piano la piattaforma principale per condividere video ed è stato eletto dalla rivista Time “Invenzione dell’anno per il 2006”!

Gli youtuber

Le persone che producono e pubblicano video si chiamano youtuber, una parola entrata ormai nei vocabolari di tutto il mondo. Gli youtuber possono guadagnare molto attraverso le visualizzazioni e le iscrizioni al canale e oggi sono famosi come cantanti o attori! Essere youtuber è diventato un lavoro vero e proprio: qualcuno arriva a guadagnare addirittura milioni di dollari, grazie ad aziende che diventano sponsor* dei video. Spesso vengono pagati anche per fare i testimonial e talvolta organizzano incontri per celebrare la community.

Video e canali da record

Il video con più “mi piace” (54 milioni) fino a qualche tempo fa era Despacito di Luis Fondi e

MrBeast è lo youtuber più seguito al mondo. Nato in Kansas, Jimmy Donaldson dal 2012 pubblica video con sfide* estreme o grandi donazioni di denaro o premi. Viene spesso criticato per i suoi video costosi, ma è assai amato dai più giovani.

PewDiePie è il nome d’arte di uno youtuber svedese, un creator che ha il canale di gaming con più iscritti di tutti (110 milioni)! Ha iniziato nel 2010 semplicemente giocando a Minecraft.

Gli YouTube Shorts sono stati lanciati la prima volta in India dopo il divieto di TikTok nel 2020 e permettono di pubblicare video fino a un minuto. Lo short più visualizzato mostra un sub mentre rompe un uovo sott’acqua!

Daddy Yankee, mentre il singolo Butter dei BTS aveva il record di maggior numero di visualizzazioni nelle prime 24 ore (più o meno 108 milioni). Attualmente il record di video più guardato di sempre è di Baby Shark, fatto da un’azienda coreana che realizza

cose per bambini. I canali con più iscritti sono quelli di MrBeast e di T-Series, che pubblica soprattutto video di musica indiana. Sono poi amatissimi i video* tutorial di ogni genere. In generale YouTube diventa sempre più un mezzo per gli artisti di farsi pubblicità.

Indovina

Qual è il Paese del mondo che usa di più YouTube?

a. Brasile b. Stati Uniti c. India

Anagrammi

Quali sono le due parole più digitate su YouTube dagli utenti di tutto il mondo? Svogli di anagrammi e lo scoprirai!

M L F I Z O N E C A N

Consiglio per chi naviga

Un consiglio quando navighi in rete: molte notizie che trovi, soprattutto sui social, sono false. C’è chi si diverte a inserire e condividere informazioni non vere, a volte per scherzo a volte invece per influenzare* le idee. Il consiglio quindi è trattare sempre i social network come luoghi di divertimento e non come luoghi di verità. Quando trovi una notizia sui social ricordati sempre di verificarla attraverso altri canali e aspetta prima di condividerla o commentarla!

Glossario

automaticamente: subito, senza passaggi

gabbia: recinto dentro cui si tengono gli animali allo zoo

influenzare: orientare il pensiero degli altri

sfide: gare, competizioni

sponsor: chi sostiene con denaro un’idea, un evento o un prodotto

video tutorial: video che insegnano a fare qualcosa

Il simbolo della GenZ ha un nome semplice che viene da una lingua africana, è piena di passioni e talento e adora Harry Potter. Vi presento… Zendaya!

Oggi sei un simbolo della GenZ e la nuova star di Hollywood. Com’è iniziato tutto?

Da piccola studiavo danza e teatro, poi, a 14 anni, ho cominciato a recitare e cantare, con Bella Thorne, nella serie di Disney Channel Shake it up! La svolta è arrivata più tardi, con la serie Euphoria, con cui ho vinto un Emmy. Il merito è di mamma Claire Marie che è una manager teatrale e ha insegnato musica e teatro: lei è il mio modello! Se non diventavo attrice volevo fare la maestra, come i miei genitori.

Dicono che sei molto timida. È vero?

Sì, verissimo! Quando ero bambina mamma mi ha fatto ripetere un anno di asilo* perché stavo seduta su una sedia senza parlare con nessuno. Con il tempo ho preso sicurezza in me stessa. Oggi non amo vedere le mie foto ritoccate* con Photoshop, per questo pubblico sempre le mie foto originali: non dobbiamo avere paura dei nostri difetti*, siamo belli perché imperfetti! J

Ci racconti il perché del tuo nome?

Ho lasciato il mio cognome molto prima di diventare famosa. In famiglia mi chiamano Marie, gli amici Daya o Big Head ma per tutti sono Z. Il mio nome ha

Z e ndaya

origini africane e significa “dire grazie” in shona una lingua bantu dello Zimbabwe. Mia mamma è americana di origini europee mentre mio padre è afroamericano.

Hai 146 milioni di follower su Instagram. Tantissimi!

So bene che per la mia età ho una carriera molto importante! Non ho perso tempo e ora vedo i risultati del mio lavoro. Anche se ho più follower di Billie Eilish e di Demi Lovato sono molto riservata sulla mia vita privata. Il mio fidanzato è Tom Holland, che ho conosciuto nel 2016 sul set di Spiderman Homecoming Abbiamo detto al mondo che siamo fidanzati solo dopo anni di amore: in giro ci chiamano Tomdaya J

Carta d’identità

Nome: Zendaya Maree

Cognome: Stoermer Coleman

Luogo e data di nascita: Oakland, Stati Uniti, 1 settembre 1996

Professione: attrice, cantante, ballerina

Segni particolari: Mattel le ha dedicato una Barbie, imitando il suo look agli Oscar 2015, con i dreadlock* e un abito bianco da sirena firmato Vivienne Westwood

Le tue passioni?

Scrivo poesie, disegno e dipingo. Nel 2013 ho scritto il libro Between u and , in cui provo a dare consigli alle persone per migliorarsi. Amo cucinare piatti senza carne, sono vegetariana e adoro l’insalata con riso integrale. Mi piacciono gli sport e da bambina ho giocato a pallacanestro. Mi piace truccarmi da sola, anche per gli eventi importanti. E poi… sono una fan pazzesca di Harry Potter e se posso ne vedo un film al giorno! Mi impegno per la difesa dei diritti: ho marciato per le donne, per gli animali, per l’uguaglianza e per la cura del pianeta. Sono anche ambassador AIDS per le Nazioni Unite.

asilo: periodo di scuola materna, prima dei 3 anni

difetti: cose non perfette di noi, sia nel carattere che nel corpo

dreadlock: tipo di capelli rasta, divisi in lunghe trecce ritoccate: modificate in meglio, per togliere i difetti

serie TV

Ami le serie TV? Conosci le serie di culto e quelle più moderne? Prova a sfidare

i tuoi amici e le tue amiche! Perché non organizzate una serata divano, popcorn e serie TV insieme?

Vero o falso?

1 Stranger Things è stata subito accettata* da Netflix.

2 Lady Gaga a 15 anni è apparsa in una puntata di Breaking Bad.

3 Yara Greyjoy de Il trono di spade nel libro si chiama Asha.

4 Adam Brody si è presentato ai provini* di The O.C. non preparato.

5 Doctor Who è una delle serie più brevi della storia.

6 Lost è stata girata in gran parte alle Hawaii, nell’isola di Oahu.

7 Gli anelli del potere ha gli stessi personaggi de Il signore degli anelli

8 In Mercoledì la protagonista veste solo di nero e bianco.

Indovina

A. A cosa si ispira la serie americana Stranger Things?

1 Anni 60 e i cartoni animati

2 Anni 80 e Steven Spielberg

3 Anni 90 e l’amore per la natura

B. Cobra Kai prende il via da uno sport e un film in particolare. Quali?

1 Il karate e Karate Kid

2 Il kendo e Ghost Dog

3 Il surf e Point Break

C. Nella seconda stagione di Mercoledì cambia il luogo delle riprese*, dalla Romania all’…

1 Irlanda.

2 Islanda.

3 Italia.

V F

Abbina

Abbina il titolo della serie alla sua definizione.

A. The Last of Us

B. La casa di carta

C. One Piece

D. Glee

E. Freaks & Geeks

1 La prima serie spagnola che conquista il mondo

2 Una serie con un cast… di future star!

3 Un manga che diventa una serie divertente

4 Ottima serie che nasce da un videogioco

5 Una delle pochissime serie musical

Per la serie Il trono di spade la HBO ha chiesto a una società che inventa lingue nuove di creare la lingua dothraki, parlata dalle tribù nomadi* a cavallo delle pianure di Essos. Questa lingua, che ricorda il russo e l’arabo, ha 3000 parole e non comprende parole come “grazie” o “trono” o parole che finiscono con W o Q.

Glossario

accettata: approvata, scelta nomadi: che nella vita si spostano sempre di territorio provini: brevi prove di recitazione per scegliere un attore riprese: immagini che il regista filma

Un

evento a Firenze che celebra la GenZ: scopriamo insieme la quarta edizione di Next Generation Fest, il festival dei giovani del futuro!

Il festival dei giovani del futuro

Si svolge a Firenze al Teatro del Maggio, con 13 ore di* fila di interviste e performance live insieme a 60 ospiti e migliaia di giovani. In realtà non si svolge in una sola giornata perché fa parte di un progetto più grande che la Toscana ha costruito per sostenere i giovani nella loro crescita. Lo stesso ideatore del festival della GenZ è giovanissimo: si chiama Bernard Dika e ha soli 26 anni. “Volevo un festival di giovani fatto dai giovani, per inseguire i propri sogni”, ha detto. È quindi un’occasione di confronto e di ascolto che coinvolge i giovani per costruire una comunità insieme a content creator, artisti, sportivi, imprenditori* e personaggi dello spettacolo.

Ospiti della GenZ

Gli ospiti del festival sono giovani italiani, che grazie al loro talento riescono a comunicare ai coetanei* e a dare buoni consigli. Cantanti come Clara, che attraverso la musica racconta tutto quello che sente, o attrici come Margherita Mazzucco, protagonista della serie L’amica geniale, o ancora la ballerina Emma Del Toro, che ha 20 anni e centinaia di migliaia di follower su TikTok. Insieme a loro ci sono content creator che hanno saputo costruirsi una strada proprio grazie alle nuove tecnologie. Per esempio Ginevra Fenyes, diventata famosa sui social (400.000 follower

Ginevra Fenyes

su Instagram) grazie a brevi sketch comici, che consiglia sempre ai giovani di non vergognarsi dei propri difetti perché sono i difetti a renderci speciali e unici. E poi Martina Strazzer, 23 anni, imprenditrice e tiktoker che ha iniziato producendo gioielli in camera sua e ora ha 40 persone che lavorano per lei!

Chi è Willwoosh Guglielmo Scilla, per tutti Willwoosh, ospite nell’edizione 2024, è uno dei primi e più amati youtuber italiani. Nato nel 1987, ha caricato il suo primo video nel 2009 e grazie alla popolarità ottenuta sul web ha potuto iniziare una carriera nel mondo dello spettacolo, come attore e voce in radio. Il consiglio che dà a tutti è… avere più attenzione e non consumare 200 video al secondo! @guglielmoscilla

Guglielmo Scilla “Willwoosh”

“next generation” e penso… a una serie di culto!

Inserisci le parole

CASA | ESPERIENZE | MENTRE | POCHI | REALTÀ | SOCIAL

Il Teatro del Maggio è un edificio moderno che ospita eventi musicali e culturali ed è anche la sede principale del Maggio musicale fiorentino. Si trova vicino a un famoso parco di Firenze ed è composto da tre spazi: una grande sala da 2000 posti, un auditorium e uno spazio teatrale sul tetto, da cui si vede la città.

E tu…

Sei un content creator? Segui degli youtuber o tiktoker? Chi?

Perché ti piacciono? Racconta alla classe!

coetanei: persone che hanno la stessa età di fila: senza pause imprenditori: persone che come lavoro gestiscono una propria attività realtà aumentata: esperienza interattiva che aumenta il mondo reale con informazioni e percezioni generate al computer

Il set perfetto per i tuoi 1 ....................................... ? A Torino! Arte, scienze e divertimento si incontrano al Museo impossibile, dove tutto è progettato per essere condiviso: un selfie 2 ....................................... voli, una foto con un dinosauro… Qui l’immaginazione non ha limiti e puoi vivere 3 ....................................... uniche, mai viste in Italia. Per esempio guardare dritto in faccia un T-Rex a 4 ....................................... passi a te, volare tra le nuvole o diventare piccolissimo e camminare dentro la 5 di un gigante. Tutto grazie alle tecnologie più avanzate di realtà* aumentata e 6 ....................................... virtuale, che coinvolgono tutti i sensi. Vai su www.ilmuseoimpossibile.it!

Le soluzioni sono a a pag. 14

Dico
Si chiama Star Trek: The Next Generation (TNG), è ambientata nel XXIV secolo (dal 2364 al 2370), cento anni dopo la serie classica!
Martina Strazzer

Schema

Scrivi le definizioni giuste nello schema e scopri nella colonna colorata come si chiamano i programmi audio, spesso divisi in episodi, che si ascoltano in streaming in rete o si scaricano.

1 Chi sostiene con denaro un’idea, un evento o un prodotto.

2 Il primo sito web più visitato al mondo.

3 La città della California degli ideatori di YouTube.

4 Il primo gioco a cui giocava nel suo canale PewDiePie.

5 Recinto dentro cui si tengono gli animali allo zoo.

6 Automaticamente, cioè subito, senza…

7 Persona che produce e pubblica video.

Parole per… modi di dire

A pagina 12-13 hai trovato un modo di dire con la parola “fila” (“di fila”, cioè senza pause). Indovina il significato di questi modi di dire che usano la stessa parola!

1 TENERE LE FILA

A Controllare una situazione.

B Perdere la testa.

Le soluzioni sono a fondo pagina.

2 INGROSSARE LE FILA

A Arrabbiarsi molto.

B Aumentare qualcosa.

3 IL DISCORSO FILA

A Il discorso è logico, ha senso.

B. Il discorso non ha senso.

B Alzare la voce e andare via. 1

4 FARE LA FILA

A Aspettare in ordine il proprio turno.

Inserisci le parole: 1 social, 2 mentre, 3 esperienze, 4 pochi, 5 casa, 6 realtà. P 14 Schema: 1 sponsor, 2 Google, 3 San Diego, 4 Minecraft, 5 gabbia, 6 passaggi, 7 youtuber: podcast. Parole per… modi di dire: 1A, 2B, 3A, 4A. P. 16 Gira la ruota! Albero, Coetanei, Difetti, Eremo, Foliage, Gabbia, Influenzare, Latino, Maestra, Nomadi, Predatori, Riprese, Sfide, Tutorial.

P. 3 Indovina: c) Moonwalk. P. 4-5 Codice segreto: la Lama. P. 7-9 Indovina: c) India. Anagrammi: film, canzone. P. 11: Vero o falso? 1F (è stata rifiutata da varie e piattaforme più di 15 volte!), 2F (è apparsa nella terza stagione de I Soprano), 3V, 4V, 5F (è una delle più “vecchie”, dura da più di 60 anni), 6V, 7F (molti personaggi della trilogia originale non ci sono nella serie, mentre ce ne sono di nuovi), 8V. Indovina: A2, B1, C1. Abbina: A4, B1, C3, D5, E2. P. 12-13

Soluzioni
Principianti assoluti
Livello Elementare
Livello IntermedioInferiore
Livello Intermedio Livello Intermedio-Avanzato
Principianti assoluti
Livello Elementare
Livello Elementare
Livello IntermedioInferiore Livello Intermedio Livello Intermedio-Avanzato Livello Elementare Principianti assoluti Livello Intermedio Livello Intermedio-Inferiore
Livello Elementare
Livello IntermedioInferiore
Livello Intermedio Livello Intermedio-Avanzato
Principianti assoluti
Livello Elementare Livello IntermedioInferiore
Livello Intermedio-Inferiore
Livello Intermedio Livello AvanzatoIntermedio-
Livello Avanzato
Livello Elementare

Gira la ruota!

Hai letto con attenzione tutti gli articoli della rivista? Leggi le definizioni e scrivi la parola giusta, a seconda dell’iniziale!

A: lo è un faggio

C: persone che hanno la stessa età

D: cose non perfette di noi, sia nel carattere che nel corpo

E: luogo lontano dove un religioso ha scelto di vivere da solo

F: lo spettacolo delle foglie che diventano di colore rosso, giallo e arancione

G: recinto dentro cui si tengono gli animali allo zoo

I: orientare il pensiero degli altri

L: la lingua con cui è scritto il nome scientifico degli animali

M: il lavoro che voleva fare Zendaya se non diventava attrice

N: che nella vita si spostano sempre di territorio

P: animali che cacciano altri animali, come il leone

R: le immagini che il regista filma

S: sinonimo di gare, competizioni

T: i video che insegnano a fare qualcosa

La sfida

Ti piacciono le sfide?

A L C D E F I M N T

Prendi un cronometro e sfida un amico o un’amica dopo aver letto Ciao! Chi di voi finisce prima e con più soluzioni giuste la ruota di parole? Uno, due, tre… via!

Tassa Riscossa
Le soluzioni

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ciao Italia 2025-2026 by ELI Publishing - Issuu