c l as s e 5 ª
u n po’ d i st o ri a
L’ORIGINE DELLA LINGUA ITALIANA
La lingua italiana deriva dal latino: si dice, pertanto, che è una lingua neolatina, come il francese, lo spagnolo, il portoghese, il rumeno. ORO ! AURUM !
Per esempio, con il passare del tempo, la parola latina AURUM è diventata, nel linguaggio comune, ORO. Nel linguaggio dei dotti è rimasta una traccia più visibile della sua origine latina: un giacimento D’ORO è un giacimento AURIFERO; e accanto all’aggettivo DORATO c’è anche, più difficile, AUREO. E AURICOLARE ? Deriva sempre dal latino, ma dalla parola AURIS (orecchio).
Collega le parole italiane alla loro antenate latine.
toro donna libro uomo cane popolo città
canis domina homo liber taurus civitas populus
Prova a scrivere il significato delle seguenti parole latine che si usano ancora oggi. album alibi alias bonus ultras una tantum junior
68
_________________________________________________________ _________________________________________________________ _________________________________________________________ _________________________________________________________ _________________________________________________________ _________________________________________________________ _________________________________________________________ Conoscere l’evoluzione della lingua italiana.